Sassari, 11 Giu 2025 - Uno striscione di matrice neofascista contro la Cgil, tra i promotori del referendum dello scorso 8 e 9 giugno sul diritto di cittadinanza, è apparso a Sassari, davanti alla sede del sindacato in via Madrid.
L'onorevole regionale Valdo Di Nolfo esprime immediatamente "totale e incondizionata solidarietà alla Cgil, da sempre punto di riferimento nella lotta per i diritti di tutte e tutti e al fianco dei cittadini e degli invisibili".
"Lo striscione apparso è vergognoso - prosegue Di Nolfo - e dimostra la spudoratezza di questa era politica: i neofascisti non solo non si nascondono più bensì il governo Meloni, dopo aver sdoganato la loro presenza istituzionale, gli affida incarichi di vertice".
Il riferimento è alla recente nomina, da parte di Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'ambiente quota Forza Italia, ai vertici dell'Agenzia azionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo sostenibile di uno storico leader nazionale di Casapound, già candidato alle scorse elezioni europee. Oltretutto l'esponente neofascista in Enea siederà al fianco del segretario regionale della Lega ed ex consigliere regionale della Sardegna, Michele Ennas.
"Ritengo che un'organizzazione sindacale con oltre cento anni di storia come la Cgil meriti rispetto e tutela" prosegue l'onorevole regionale.
"Ancora una volta è il momento di scegliere da che parte stare e noi staremo sempre dalla parte dei diritti, della democrazia, contro i portatori d'odio perenne. In una parola dalla parte della Cgil, del sindacato e a sostegno dello scioglimento di ogni partito neofascista, in primis Casapound" conclude Di Nolfo. Com

Striscione neofascista contro la Cgil di Sassari, solidarietà dell’onorevole di Nolfo “vergognoso attacco, è ora di sciogliere Casapound”.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Assessora Portas, Domus de Janas: quindici milioni di euro per rendere fruibili i siti candidati a diventare patrimonio Unesco.
- Crisi idrica regionale, approvata legge per attuare norme straordinarie. Assessore Piu: “necessario fronteggiare emergenza con ogni mezzo.
- Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore. Dal 10 luglio al 31 agosto l’invito a donare sarà trasmesso sui canali social aziendali per coinvolgere operatori sanitari e cittadini.
- Edilizia scolastica: 187 milioni per adeguare le scuole e acquistare arredi e attrezzature innovative. Quasi 15 milioni per valorizzare gli istituti professionali.
- Dalla regione 174 milioni alla città metropolitana di Cagliari: centinaia di interventi per la rigenerazione urbana finanziati dal fondo sviluppo e coesione.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Al via conferenza di Roma sulla ricostruzione. Nella notte massiccio attacco droni su Kiev.
- Dazi, Trump: le prime lettere a Seul e Tokyo, nuove aliquote dal primo agosto.
- Ucraina: 4 morti e 32 feriti in attacchi russi. Raid di droni a Kharkiv.
- Alluvione in Texas, almeno 80 vittime tra cui 28 bimbi. Nuova allerta: “Spostatevi ai piani alti”.
- Elon Musk annuncia la nascita del partito “America”. Nel giorno delle celebrazioni dell’Indipendenza Usa, aveva lanciato un sondaggio su X.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- Assessora Portas, Domus de Janas: quindici milioni di euro per rendere fruibili i siti candidati a diventare patrimonio Unesco.
- Crisi idrica regionale, approvata legge per attuare norme straordinarie. Assessore Piu: “necessario fronteggiare emergenza con ogni mezzo.
- Edilizia scolastica: 187 milioni per adeguare le scuole e acquistare arredi e attrezzature innovative. Quasi 15 milioni per valorizzare gli istituti professionali.
- Dalla regione 174 milioni alla città metropolitana di Cagliari: centinaia di interventi per la rigenerazione urbana finanziati dal fondo sviluppo e coesione.
- Asinara, si apre una nuova fase di valorizzazione dell’isola. Spanedda: “un laboratorio istituzionale per un progetto condiviso e operativo”.
Comments are closed.