Invece questa notte, militari della Stazione cc di Sestu, hanno arrestato per furto di autovettura Alberto Ledda, 22 enne da San Sperate. Il ragazzo nel…
La riforma fiscale è in cantiere e si lavora allo spostamento, graduale, del peso dalle tasse dirette a quelle indirette e un intervento sui redditi…
I lavori si sono aperti sotto la presidenza di Claudia Lombardo. In apertura si è proceduto alla votazione dell’emendamento 35 (spesa di 2.500.000 di euro per…
La decisione è stata presa questa mattina nella riunione del direttivo dell’Unione Province Sarde presieduta da Roberto Deriu. Per l’Ups l’illegittimità del decreto presidenziale deriva…
Alle ore 17,30 del 28 febbraio scorso, durante l’ordinario sevizio di controllo del territorio, l’equipaggio di una Volante ha notato in Via Trentino un giovane…
A Cagliari, nel mese di febbraio 2012, l’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività, per la parte congiunturale, ha segnato una variazione del +0,3%,…
Il giovane questa mattina è stato portato davanti al giudice unico del Tribunale di Cagliari ha prima convalidato l’arresto e poi patteggiato con l’imputato una…
In apertura la Presidente ha convocato una conferenza dei capigruppo. Alla ripresa dei lavori, sul testo dell’articolo 4, G.V. Sanna ha chiesto la votazione per parti:…
Lo ha dichiarato Edoardo Tocco, consigliere regionale del PdL sull’esito della votazione alla legge finanziaria regionale con la quale sono stati stanziati 9 milioni e…
Entra nel vivo della sua settima edizione: dopo l’anteprima odierna (giovedì 1 marzo) a Sassari, da domani (venerdì 2) la manifestazione si trasferisce nellasua Asuni (OR), il piccolo paese nell'Alta Marmilla, in provincia di Oristano, dove ha sede l'associazione culturale Su Disterru, ideatrice e organizzatrice di questo festival nato perdare spazio al "cinema nelle terre di confine". Dopo Scandinavia, Cuba, Kurdistan, ex Jugoslavia, Africa e Argentina, al centro delle precedenti edizioni la rassegna va a scoprire quest’anno la "nuova onda" del cinemaromeno, una realtà emergente in Europa, sorprendente per qualità e quantità di titoli ma poco conosciuta dal vasto pubblico. Alla recente produzione filmica di Bucarest èdedicato un ricco programma di proiezioni, incontri, laboratori e altri appuntamenti - tutti gratuiti che dopo due giornate ad Asuni (venerdì e sabato), si concluderà domenica (4marzo) a Sedilo e a Oristano. Un cartellone, messo a punto dai direttori artistici Carlos Cardini e Bepi Vigna, che mette a fuoco le opere di registi come Cristian Mungiu e RaduMihăileanu (e di un nutrito gruppo di altri registi emergenti) e ospita le testimonianze di ospiti come gli attori Vlad Ivanov, Dorotheea Petre, Maria Popistasu e lo sceneggiatore Alex Baciu. Il festival si inaugura domani (venerdì 2) alle 15,30 nella Sala Comunale di Asuni, spazio che sarà il centro nevralgico degli appuntamenti ospitati nel paese. Ad aprire il cartellonedi proiezioni è "4 mesi, 3 settimane, 2 giorni", il film scritto e diretto da Cristian Mungiu capace di conquistare, nel 2007, la Palma d'Oro al Festival di Cannes. Attraverso levicende di una giovane studentessa che, con l’aiuto di un’amica, decide di metter fine ad una gravidanza con tutti i tormenti etici e le difficoltà pratiche conseguenti alla sua scelta la storia rievoca il clima plumbeo degli anni che precedettero la caduta di Ceausescu e del suo regime. …