Il Consiglio delle Autonomie locali della Sardegna ha organizzato per il prossimo 26 Ottobre alle 9,30, presso l'Hotel Mediterraneo di Cagliari, un importante convegno dal titolo: “riordino degli enti locali: una scelta obbligata ed un'opportunità per il mondo delle autonomie. Il ruolo del CAL in Italia e in Sardegna”.
Il convegno intende sviluppare un dibattito ed un confronto sulle esperienze dei CAL in Italia dal 2001 ad oggi. Un'analisi approfondita sul ruolo, sulle funzioni ma anche sui risultati ottenuti nelle diverse realtà della penisola. Sarà l'occasione per analizzare l'esperienza in Sardegna ma soprattutto per indicare quali possano essere gli obiettivi futuri, alla luce anche delle recenti novità legate alla Spending Review e al riordino delle Province deciso dal Governo Monti e constatare lo stato delle proposte legislative regionali .
È indubbio infatti come ai Consigli delle Autonomie Locali sia stato riservato un ruolo fondamentale quale organo di riferimento per la definizione del riordino delle Province, tenendo in questo modo nella giusta considerazione le prerogative di un organismo nato per svolgere una fondamentale attività di raccordo tra le regioni e gli enti locali.
I temi del convegno saranno introdotti dal Presidente del CAL della Sardegna Gianfranco Ganau. Gli approfondimenti saranno affidati agli interventi dei relatori. Primo fra tutti il Presidente del Coordinamento Nazionale CAL Marco Flippeschi che avrà il duplice compito di presentare ed illustrare le attività e la esperienze del Consiglio delle Autonomie Locali della Toscana e di esaminare e delineare gli ambiti di azione del Coordinamento Nazionale. Sarà poi la volta del contributo del Presidente del Consiglio delle Autonomi Locali del Friuli Venezia Giulia Ettore Romoli che porterà la sua esperienza alla guida di un CAL in un'altra Regione a statuto speciale. Spazio poi ad un intervento tecnico-giuridico sul ruolo del CAL e sulle riforme istituzionali che sarà affidato al Professor Omar Chessa, ordinario di Diritto Costituzionale all'Università di Sassari.
Nel corso della mattinata è prevista anche l’attivazione di un tavolo di confronto cui sarà riservato il compito di esprimersi sulla delicata tematica del riordino delle province. Saranno chiamati a partecipare i rappresentanti di Anci, Ups, Aiccre, Lega delle Autonomie, Asel, Uncem e Cal che nel pomeriggio illustreranno gli esiti del tavolo.
L’iniziativa rappresenta di fatto l’Assemblea generale degli amministratori sardi chiamati per la prima volta alla verifica dello stato delle istituzioni territoriali e alla formulazione di proposte condivise. Sarà un utile momento di confronto, ma soprattutto sarà l'occasione per affrontare come un'opportunità l'ormai imprescindibile riordino degli Enti Locali.