Press "Enter" to skip to content

1500 italiani hanno “messo la faccia” per affermare i diritti di cittadinanza per un paese migliore; sabato 20 ottobre alle ore 18.00 presso la Mediateca del Mediterraneo – via Mameli, 164

1500 italiani hanno "messo la faccia" per affermare i diritti di cittadinanza per un paese migliore. I loro ritratti, scattati nei mesi scorsi da fotografi-volontari e rielaborati dall'artista francese JR in grandi poster in bianco e nero, grideranno dai muri delle città “L’Italia sono anch’io!”.

Da sabato 20 ottobre la Mediateca del Mediterraneo di Cagliari sarà palcoscenico di "Inside Out/L'Italia sono anch'io", il progetto di arte partecipata dello street artist JR attivato da qualche mese in otto città italiane a supporto della campagna "L’Italia sono anch’io" per i diritti degli italiani di origine straniera.

Il progetto "Inside Out/L’Italia sono anch’io" é stato attivato dai cittadini e dalle amministrazioni delle otto città coinvolte, invitate dal sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio, presidente del comitato "L'Italia sono anch'io", a supporto della campagna per le leggi sulla cittadinanza. La prima legge vuole dare il diritto a chi nasce in Italia di essere italiano sin dalla nascita, anche se ha genitori stranieri. La seconda legge vuole dare il diritto di voto alle elezioni amministrative agli stranieri regolari da oltre cinque anni.

A Cagliari il progetto assume un significato particolare in preparazione alle elezioni della Consulta degli stranieri, istituita dal Comune di Cagliari per fornire agli immigrati uno strumento per consentire agli stranieri e apolidi residenti in città di partecipare alla vita dell'amministrazione comunale nell'interesse dell'intera cittadinanza. in città hanno collaborato al progetto, oltre ai volontari, anche il Comitato L'Italia sono anch'io e la Società Umanitaria Cineteca Sarda.

Sabato 20 ottobre appuntamento per i volontari che vorranno contribuire al progetto dalle 9:00 alla Mediateca del Mediterraneo per realizzare insieme l'allestimento (che prevede l'affissione di 120 ritratti sulle vetrate della MEM) mentre gli studenti delle scuole primarie realizzeranno laboratori didattici sul tema della multiculturalità.

Alle 18:00 nella sala principale della Mediateca si terrà il primo confronto pubblico tra i candidati alle elezioni della Consulta degli stranieri che verterà sui temi della scuola e della cultura.

Sul luogo delle affissioni nelle otto città, tra i grandi ritratti già rielaborati da JR, troverete alcuni poster bianchi davanti a cui potete farvi fotografare per partecipare alla campagna sui diritti. Inviate gli scatti a insideout.litaliasonoanchio@gmail.com per continuare a sostenere la campagna e seguite gli sviluppi del progetto sulla pagina facebook: www.facebook.com/InsideOutLItaliasonoanchio

A questo indirizzo invece trovate la pagina dedicata a Cagliari: www.facebook.com/InsideOutLItaliasonoanchioCagliari