Press "Enter" to skip to content

Villacidrese Calcio – I dipendenti attendono un anno di stipendi.

I dipendenti della Villacidrese Calcio, in relazione ai mancati pagamenti di oltre un anno di lavoro, hanno scritto una lettera al Presidente della Regione, Ugo Cappellacci, all’Assessore regionale dello Sport, Sergio Milia, al Presidente della Provincia del Medio Campidano, Fulvio Tocco, al Presidente della Lega Italiana Calcio Professionistico, Mario Macalli, all’Associazione Italiana Allenatori di Calcio, all’Associazione Italiana Calciatori.



A 5 mesi dalla fine del campionato della lega calcio professionistico di seconda divisione della stagione 2010-2011, - si legge nella nota - i giocatori, lo staff tecnico e sanitario insieme al personale della Villacidrese Calcio srl aspettano ancora che gli vengano pagatI gli stipendi dovuti per le prestazioni svolte durante la stagione passata. Si è appreso che la Regione ha liquidato alla Sociètà, con l’ultima tranche pagata ad ottobre, 310.000 euro previste per il finanziamento delle società sportive professionistiche. Fondi che si aggiungono alle altre erogazioni come sponsorizzazione del marchio Sardegna, per l’utilizzo dei giovani attribuite dalla Lega nonché i premi di valorizzazione assegnati per l’impiego di giocatori prestati da Società professionistiche. Tutto ciò senza dimenticare gli altri introiti derivanti da sponsor minori per un importo che supera il milione di euro. Un’erogazione che, se utilizzata correttamente, sarebbe stata sufficiente non solo per saldare il debito che la Villacidrese ha con i suoi dipendenti per il lavoro svolto nel 2010-2011 ma anche per consentire alla Società del Medio Campidano la prosecuzione del Campionato di competenza”.


Quello che non si comprende – hanno sottolineato gli interessati - è perché non vengano rispettati gli impegni assunti con chi fino all’ultimo ha svolto il proprio lavoro con passione, professionalità e abnegazione. Ragazzi dapprima carichi d’entusiasmo sono ormai sempre più sfiduciati, delusi e per di più privati dell’unica soddisfazione che si erano presi con la salvezza ottenuta sul campo. La condanna della Villacidrese alla retrocessione in serie D prima e in terza categoria poi è stata determinata non dai giocatori e dallo staff ma soltanto da un’incapacità gestionale dei dirigenti e in primis del Presidente. Come le squalifiche da lui rimediate, le multe e le penalizzazioni”.


Resta inoltre un dubbio. Com’è sia stata possibile – chiedono in conclusione - da parte di Enti Pubblici l’erogazione di consistenti fondi alla Società Villacidrese senza valutarne la corretta destinazione, considerando la presenza di dipendenti privi di stipendio. Una questione che accresce la sfiducia dei cittadini verso le Istituzioni e verso la politica essendo il Presidente un Deputato della Repubblica”. Com.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »