Press "Enter" to skip to content

Sanjust (PdL): “Sono positivi e meno positivi gli aspetti rilevati dalla Corte dei Conti“

Niente luci e ombre, ma aspetti positivi e meno positivi. In sintesi è questo il commento di Carlo Sanjust, consigliere regionale del PdL su quanto emerge dall’analisi della Corte dei Conti.

Positivo il fatto che il disavanzo complessivo cala del 38%, rispetto al bilancio 2009 e i residui passivi si riducono di quasi il 14% per la prima volta in tre anni.

Anche il debito della Regione, pur rimanendo elevato (2 milioni 152 mila euro al 31 dicembre 2010) risulta inferiore del 7,7% rispetto all’anno precedente.

Il “cicchetto” della Corte dei Conti riguardo la vertenza “entrate” è comprensibile, come è comprensibile il fatto che la Giunta regionale è impegnata appieno su questo versante in cui, come accaduto con la Giunta precedente, è sempre difficile “bussare a denari” allo Stato, soprattutto in un periodo di grave crisi economica come questa.

La stessa Giunta Soru, infatti, ha avuto solamente “parole” dal governo di allora riguardo la vertenza entrate nonostante lui, abbia inserito negli ultimi suoi 3 bilanci regionali la cifra di 500 milioni di euro l’anno, cifra stabilita “sulla parola” e non effettivamente erogati dallo Stato. E la stessa Corte dei Conti, allora, contestò aspramente questo genere di manovra.

Per quanto riguarda la spesa sanitaria, è indubbio che, la Corte dei Conti ha rilevato un aumento della spesa doppia rispetto alla media nazionale.

Per questo, credo che sia urgente portare alla discussione il Piano Sanitario perché, solo così sarà possibile riequilibrare la spesa attraverso la riorganizzazione del settore, diminuendo le consulenze e prevedendo la copertura stabile dei posti in organico ora coperti da precari.

Razionalizzare, non significa tagliare servizi, ma offrire servizi ottimali spendendo meno. E ciò, credo sia possibile. Red

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »