Cagliari, 2 Feb 2016 - Applausi per Nausdream e Babaiola all’Investor Day di Roma. Lo scorso 22 gennaio le start up nate al ContaminationLab dell’Università…
Cagliari, 2 Feb 2016 - Dopo sette anni di rilevazioni negative anche le imprese iniziano finalmente a crescere anche in Sardegna. Alla fine del 2015…
Roma, 2 Feb 2016 - Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Quarta serie speciale “Concorsi ed esami” del 29 gennaio 2016, è stato pubblicato…
Olbia, 1 Feb 2016 – Si terrà domani a Roma presso il Ministero dello Sviluppo Economico, alla presenza del Ministro Federica Guidi, del Sottosegretario al…
Arborea (Or), 1 Feb 2016 - Da Arborea arriva il primo preparato per gelato “made in Sardinia”. La novità è stata presentata da 3A -…
Cagliari, 30 Gen 2016 - Si è tenuta ieri a Cagliari, presso “l’Auditorium Tiscali”, una conferenza con la quale sono stati partecipati gli esiti conclusivi…
Cagliari 25 Gen 2016 - Il trapianto di cellule staminali emopoietiche rappresenta una terapia salvavita consolidata e di grande successo per la cura di numerose e gravi malattie del sangue. Le cellule utilizzate nel trapianto sono le staminali emopoietiche progenitrici di tutte le linee cellulari del sangue, il che significa che sono in grado di generare globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
Il Centro Trapianti di Midollo Osseo dell’Ospedale Businco (7° piano) fa parte della Struttura complessa di Ematologia, è stato fondato nel 1992 dal Prof. Giorgio Broccia. Negli ultimi 15 anni la sua attività è stata costante e nel corso del 2015 si è raggiunto il numero massimo di trapianti eseguiti per anno (la figura riporta i trapianti eseguiti per anno a partire dal 2002). Nel 2015 si è registrato il millesimo trapianto. Il trapianto di cellule staminali emopoietiche è parte integrante del percorso terapeutico di alcune patologie ematologiche e deve essere coordinato con le altre possibilità oggi esistenti. I centri trapianto di cellule staminali emopoietiche fanno parte delle strutture complesse di ematologia nelle quali sono integrati. Le staminali emopoietiche vanno incontro a un processo di maturazione e differenziamento che dà luogo a cellule sempre più specializzate. Fondamentale è anche la loro capacità di replicarsi; il loro numero rimane infatti invariato durante tutta la nostra vita anche se dovessero in parte venire prelevate, come avviene quando si dona il midollo osseo. Le cellule staminali emopoietiche si trovano nel midollo osseo, nel sangue periferico e in quello cordonale.
Nuoro, 27 Gen 2016 - Ha riscosso un significativo successo e una nutrita partecipazione il primo corso per i familiari dei malati di Alzheimer, organizzato…
Cagliari, 27 Gen 2016 - Venerdì 29 gennaio, dalle 9 alle 17, l’auditorium di Tiscali - S.S. 195 km 2, 300 - ospita l’evento pubblico…
Cagliari, 27 Gen 2016 - La Terza Conferenza sull’Artigianato, che si terrà ad OIbia nei giorni 29, 30 e 31 gennaio, non vedrà la partecipazione…