Cagliari, 26 Feb 2’16 - Lunedì 29 febbraio 2016, alle 6 del mattino, la avrà inizio l'intervento di derattizzazione nella via del Commercio, nel vico II Tuveri e nelle vie Seruci e Puccini. Il ritiro delle sostanze non utilizzate e delle spoglie di animali infestanti, avverrà entro il successivo 21 marzo.
Nelle strade interessate dall'intervento e nelle aree adiacenti, la cittadinanza è invitata a seguire le seguenti precauzioni e prevenzioni: - è fatto divieto assoluto di danneggiare o sottrarre postazioni di distribuzione del prodotto, toccarlo, manometterlo o asportarlo; - è vietato introdurre animali domestici liberi e/o sprovvisti di museruola, abbandonare qualsiasi rifiuto lungo il perimetro delle strade all'interno delle aree pubbliche o private interessate dall'intervento; -è fatto obbligo ai titolari di tutti gli esercizi e aziende ricettive dove si svolge l'attività di deposito, produzione, commercio e somministrazione di prodotti alimentari, di effettuare adeguati interventi di lotta integrata volta a prevenire ed impedire la presenza di ratti; Inoltre, l'apertura di nuovi cantieri edili di medie e grandi dimensioni, deve essere preceduta, a carico della ditta esecutrice dei lavori, da un'adeguata azione preventiva di derattizzazione che deve essere ripetuta annualmente e per tutta la durata del cantiere, con almeno due interventi effettuati nel periodo invernale.
In ambito urbano, i proprietari o affittuari di immobili e/o terreni devono provvedere ad una loro adeguata manutenzione in modo da impedire l'accesso ai ratti e la conseguente formazione di focolai di infezione.
Eventuali chiarimenti o informazioni sulla corretta procedura operativa nell'esecuzione degli interventi di lotta integrata al ratto e sulla prevenzioni da effettuare, possono essere chieste all'assessorato all'Ambiente e Tutela del territorio della Provincia di Cagliari - Servizio Antinsetti (telefono 070/6066481) o al Servizio Igiene del suolo del Comune di Cagliari (telefono 070/6776916).
Comune di Cagliari – In Via del Commercio lunedì 29 febbraio parte la derattizzazione
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Un uomo irrompe ad una festa di compleanno di una bimba e spara a Marotta di Mondolfo, uccide una donna di 44 anni. L’uomo ha ferito gravemente anche la figlia della vittima di 28 anni ma non sarebbe in pericolo di vita.
- Massiccio attacco russo sull’ovest Ucraina, esplosioni da Kiev a Leopoli. Polonia schiera i caccia.
- Quattro milioni e mezzo ai comuni costieri per la fruizione dei litorali. L’assessore Spanedda: “la regione investe su accessibilità e inclusione”
- Interventi per l’accesso ai servizi di prima infanzia, ok al genitore accogliente all’interno della misura “nidi gratis”.
- Jft, 11 milioni alle imprese del Sulcis per migliorare le performance energetiche: pubblicato il bando. L’assessore cani: “abbattiamo in modo consistente le bollette”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Dolore Pelvico Cronico, Angioni nel tavolo nazionale del Ministero della Salute. Nomina importante per il direttore dell’Ostetricia e Ginecologia del Policlinico Duilio Casula.
- Conclusa la riqualificazione del Parco urbano della IV Regia a Cagliari. Il pregiato compendio a disposizione della comunità con spazi per lo svago e la cultura.
- Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore. Dal 10 luglio al 31 agosto l’invito a donare sarà trasmesso sui canali social aziendali per coinvolgere operatori sanitari e cittadini.
- Asl Sassari: la sede legale si trasferisce in via Enrico Costa
- Pierpaolo Marullo, nuovo comandante della Polizia Locale a Cagliari: “Onorato di essere qui”.