Cagliari, 24 Sett 2021 - Si è svolta questa mattina presso il Lazzaretto, la Tavola rotonda sulla violenza economica a danno delle donne, nell'ambito della Mostra rassegna per l'inclusione "Libere di vivere". L'evento è patrocinato dal Comune di Cagliari e organizzato dalla Global Thinking Foundation e dalla Fondazione Marisa Bellisario.
A fare gli onori di casa l'assessora all'Istruzione, con delega alle Pari Opportunità, Rita Dedola.
"Ringrazio la Thinking Foundation per aver inserito Cagliari nella tappa del tour "Libere di vivere" - ha dichiarato l'assessore Dedola - ringrazio la dott.ssa Corongiu dell'ufficio regionale Autorità Diritti e Pari Opportunità, il prof. Piras docente di Finanza Aziendale dell'Università di Cagliari e il dott. Barra Direttore della sede di Cagliari della Banca d'Italia. Siamo felici che si parli di violenza economica, tema cruciale nella lotta alla violenza a danno delle donne".
"Quasi sempre infatti - continua l'assessora - le donne vittime di violenza hanno difficoltà ad affrancarsi perché non hanno una dipendenza economica e allora dobbiamo parlarne sempre, è vero, ma ancora di più dobbiamo essere pratici e pragmatici. Eventi come questo servono a fare rete e ad affrontare il problema unendo le forze".
"Non basta festeggiare date come l'8 marzo o il 25 novembre, dobbiamo attivare un cambiamento con azioni concrete che passano per l'educazione nelle scuole, in famiglia e nella società. So bene come funziona nelle professioni e quanto sia faticoso lavorare in contesti in cui affermarsi suona strano, solo perché si è donne".
"Come istituzione pubblica abbiamo il dovere di contribuire a superare gli stereotipi di genere, educando alla parità ed al rispetto i bambini e le bambine fin dalle scuole dell'infanzia. Solo così si può garantire davvero alle future generazioni la libertà dallo stigma della diseguaglianza di genere. Sarà molto più complicato dopo questa pandemia, che ha causato un arretramento culturale e fatto perdere quasi cinquant'anni di conquiste nel cammino della parità sostanziale tra uomo e donna, e certamente - conclude l'assessore Dedola - non dobbiamo fermarci proprio ora". Com

Tavola rotonda sulla violenza economica a danno delle donne.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Verso la manovra: 3,5 miliardi per le famiglie, taglio dell’Irpef e revisione dell’Isee.
- Esplosione in un casolare a Castel d’Azzano durante uno sgombero: morti 3 carabinieri, 25 feriti.
- A Gaza si muore ancora, ieri 44 uccisi. Hamas consegna altri 4 corpi, Israele: “Stop agli aiuti”. Oggi Hamas restituirà altre 4 salme, ne mancheranno 16.
- L’assessore Meloni a Bruxelles per la settimana europea delle regioni: “Dall’Europa opportunità concrete per i territori”.
- Fasi, incontro in assessorato del Lavoro. Al congresso voto garantito a tutti i delegati
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Ambulatorio di stomaterapia del Policlinico, punto di riferimento in Sardegna. In un anno 900 accessi. Zorcolo e Deidda: «Un team multidisciplinare per garantire continuità delle cure»
- Il mercato del credito in Sardegna, tra rigidità e selezione. Il report di Cna Sardegna.
- Credito – Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): Tassi alti e credito contratto rallentano la ripresa delle imprese sarde e frenano gli investimenti. Il costo del denaro delle piccole e medie realtà sarde è il più alto d’Italia: 11,37%.
- Obesità pediatrica: fermiamola prima che cresca! Open day all’ospedale Microcitemico venerdì 10 ottobre.
- #EstateDaDonatore, in 3.324 rispondono alla chiamata: ampia partecipazione sia al Centro trasfusionale Aou sia nelle sedi Avis.
Comments are closed.