Cagliari, 16 Sett 2020 - Nel quadro della "Settimana Europea della mobilità"(16-22settembre2020) sinserisce la campagna congiunta di sicurezza stradale "Safety Days" promossa da Roadpol-European Roads Policing Network.
L'iniziativa, svolta con il supporto della Commissione Europea, ha lo scopo di ottenere, a livello europeo, una giornata, quella del16 settembre2020, azero vittime sulle strade.
Gli obiettivi della campagna Roadpol"Safety Ddays" sono quelli di: Aumentare la consapevolezza sociale suL fenomeno della mortalità ed incidentalità grave sulle strade europee, oggi più che mai in aumento; Richiamare l'attenzione degli utenti della strada sulla necessità di riallinearsi all'obbiettivo europeo della riduzione del 50% del numero di vittime sulle strade, ormai fuori target per il 2020 ma confermato per il 2030; Dimostrare che, con un ampio sostegno daparte della collettività, si può essere in grado di ridurre il numero delle vittime e dei feriti gravi sulle strade europee.
Roadpol è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali ed opera sotto l'egida dell'Unione Europea. Nell'ambito di tale network europeo, l'Italia, attualmente ricopre la Presidenza onoraria.
L'Organizzazione intende sviluppare una cooperazione operativa tra le Polizie Stradali europee per ridurre il numero delle vittime della strada e degli incidenti stradali, in adesione al Piano d'Azione Europeo2011-2020, attraverso operazioni internazionali congiunte di contrasto delle violazioni e campagne "tematiche" in tutta Europa all'interno di specifiche aree strategiche.
La finalità è quella di elevare gli standard di sicurezza stradale, armonizzando l'attività
di prevenzione informazione e controllo, anche attraverso campagne di comunicazione e operazioni congiunte i cui risultati vengono poi monitorati dal Gruppo Operativo Roadpol.
La campagna è compiutamente illustrata alla pagina web: www.roadpolsafety.eu
Tutti coloro che vorranno sostenerla sono invitati a visitare la pagina web e cliccare sul tasto "pledge" (impegno), tramite il quale, ciascun utente della strada, inserendo la propria e-mail ed il proprio nome, sottoscriverà formale impegno a rispettare le regole del codice stradale nell'ottica della riduzione dell’incidentalità su tutte le strade europee.
Anche in tutto il territorio della Provincia, così come in tutta l’isola, la Polizia Stradale ha intensificato i servizi volti alla riduzione delle principali cause di incidentalità, individuabili nella elevata velocità, nel mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza, dei sistemi di ritenuta per bambini e del casco protettivo, nonché nell'uso di telefoni cellulari alla guida (principale fonte di distrazione).
Il video di sensibilizzazione della campagna Roadpol "Safety Days", scaricabile al link www.poliziadistato.it/pressarea/Share/link/9c8db2f8-f773-11ea-bc97-736d736f6674 verrà proiettato in tabelloni elettronici posizionati in vari punti strategici della città. Com
Comments are closed.