Cagliari, 29 Ago 2018 - Proiezioni di film e documentari, concerti, incontri e masterclass, tutto all'insegna della musica per il cinema, oggetto di indagine e riflessione che caratterizza da sempre Creuza de Mà, il festival ideato e diretto dal regista Gianfranco Cabiddu e organizzato dall'associazione culturale Backstage. L'appuntamento giunge quest'anno alla sua dodicesima edizione con un ricco cartellone articolato in due momenti e luoghi distinti, secondo la formula già collaudata nelle ultime due occasioni: la prima parte è infatti in programma da martedì 11 a domenica 16 settembre a Carloforte, il paese sull'isola di San Pietro dove il festival è nato nell'estate del 2007 e in cui affonda le sue radici; la seconda si terrà invece a Cagliari dall'1 al 4 novembre.
Organizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, e Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio), del Comune Carloforte e del Comune di Cagliari (Assessorato alla Cultura e Spettacolo), del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Fondazione Sardegna Film Commission, della Fondazione di Sardegna, della SIAE, del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, dell'ERSU e del Conservatorio di Musica "Giovanni Pierluigi da Palestrina" di Cagliari, la dodicesima edizione del festival Creuza de Mà verrà presentata alla stampa venerdì mattina, 31 agosto, a Cagliari presso l'Assessorato Regionale dello Spettacolo e Attività Culturali, in viale Trieste, 186 (sala conferenze, secondo piano).
All'incontro con i giornalisti, che avrà inizio alle 11, è prevista la partecipazione dell'assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna Giuseppe Dessena e dell'assessore regionale del Turismo Barbara Argiolas, del sindaco di Carloforte Salvatore Puggioni con l'assessore alla Cultura Arianna Curcio, e del presidente dell’E.R.S.U. (Ente regionale per il diritto allo studio universitario) di Cagliari Gian Michele Camoglio. Al direttore artistico di Creuza de Mà, Gianfranco Cabiddu, il compito di illustrare il programma del festival. Com

Dodicesima edizione “Creuza de Mà”: venerdì 31 agosto a Cagliari
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Audizione alla commissione attività produttive della camera, l’assessore cani: “urgente convocare cabina di regia su chimica verde a Porto Torres”.
- Sulcis-iglesiente, via libera alla riorganizzazione dei servizi in vista dei lavori ferroviari. Manca: “un investimento fondamentale”.
- Mancati pagamenti ai giovani agricoltori. Solinas (Pd): situazione gravissima, serve una task force per lo sblocco.
- Demanio, l’assessore Spanedda: “confronto necessario per attuare lo statuto e costituire un patrimonio a favore delle comunità locali”.
- Joint Stars 2025: il contributo dell’Aeronautica Militare nella fase “Defense”. Combined Air Operations per testare l’interoperabilità aerea.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Cnn: “Israele pronto a colpire le centrali nucleari iraniane”. Media, almeno 42 morti oggi a Gaza.
- Telefonata Trump-Putin: ancora una volta il dittatore russo beffa il presidente americano. Solo un vago sì al negoziato ma nessun impegno sul cessate il fuoco e, infatti, continuano i bombardamenti. Zelensky: “Non si decide senza di noi”.
- Ancora bombe israeliane su Gaza, ieri altra strage di donne e bambini, gli unici rimasti sulla striscia, almeno 135 morti. Netanyahu: “Faremo entrare una quantità minima di cibo”.
- (title)
- A Kiev altri 9 morti in un attacco russo a un minibus in Ucraina. E dopo il fallimento dell’incontro tra Russia e Ucraina in Turchia, Zelensky chiede a Ue “sanzioni per tutto ciò che finanzia macchina militare russa”.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- C’era una volta al Doglio: la nuova stagione di teatro per famiglie.
- Carmine Pinto dirige l’Orchestra del Teatro Lirico e Lorenzo Panebianco, il 23-24 maggio, per la rassegna “Primavera in musica 2025” al Teatro Carmen Melis.
- Girotonno: la 22ma edizione della rassegna a Carloforte dal 23 maggio al 2 giugno. Tra le novità “Aspettando il Girotonno”, la preview della rassegna dal 23 al 29 maggio e spettacoli gratuiti con Dario Vergassola, i The Kolors e Marvin & Andrea Prezioso.
- Varanani Saminatah che arriva dallo Sri Lanka, è la 22a Donna al Traguardo dell’anno in Sardegna.
- Celebrazioni Emilio Lussu. Sabato 17 maggio alle 10,30 nell’aula consiliare “Un anno sull’Altipiano. In guerra qualche volta abbiamo anche cantato” di e con Pietro Lussu e Felice Montervino con la partecipazione straordinaria di Paolo Fresu.