Cagliari, 29 Ago 2018 - Proiezioni di film e documentari, concerti, incontri e masterclass, tutto all'insegna della musica per il cinema, oggetto di indagine e riflessione che caratterizza da sempre Creuza de Mà, il festival ideato e diretto dal regista Gianfranco Cabiddu e organizzato dall'associazione culturale Backstage. L'appuntamento giunge quest'anno alla sua dodicesima edizione con un ricco cartellone articolato in due momenti e luoghi distinti, secondo la formula già collaudata nelle ultime due occasioni: la prima parte è infatti in programma da martedì 11 a domenica 16 settembre a Carloforte, il paese sull'isola di San Pietro dove il festival è nato nell'estate del 2007 e in cui affonda le sue radici; la seconda si terrà invece a Cagliari dall'1 al 4 novembre.
Organizzata con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, e Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio), del Comune Carloforte e del Comune di Cagliari (Assessorato alla Cultura e Spettacolo), del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Fondazione Sardegna Film Commission, della Fondazione di Sardegna, della SIAE, del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna, dell'ERSU e del Conservatorio di Musica "Giovanni Pierluigi da Palestrina" di Cagliari, la dodicesima edizione del festival Creuza de Mà verrà presentata alla stampa venerdì mattina, 31 agosto, a Cagliari presso l'Assessorato Regionale dello Spettacolo e Attività Culturali, in viale Trieste, 186 (sala conferenze, secondo piano).
All'incontro con i giornalisti, che avrà inizio alle 11, è prevista la partecipazione dell'assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna Giuseppe Dessena e dell'assessore regionale del Turismo Barbara Argiolas, del sindaco di Carloforte Salvatore Puggioni con l'assessore alla Cultura Arianna Curcio, e del presidente dell’E.R.S.U. (Ente regionale per il diritto allo studio universitario) di Cagliari Gian Michele Camoglio. Al direttore artistico di Creuza de Mà, Gianfranco Cabiddu, il compito di illustrare il programma del festival. Com

Dodicesima edizione “Creuza de Mà”: venerdì 31 agosto a Cagliari
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Le delibere adottate dalla Giunta regionale della Sardegna oggi 12novembre.
- Seconda commissione, audizioni sulla Pl 29 in materia di contrasto ai fenomeni discriminatori.
- Nuove mail di Epstein: “Trump sapeva delle ragazze” minorenni. La Casa Bianca: “Falsità”
- Agenti della Sezione Volati della Questura di Sassari arrestano un uomo per maltrattamenti e lesioni ai danni dell’ex compagna.
- Premio Donna di scienza Giovane 2025 all’oncologa Eleonora Lai.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Istat, aumentati significativamente i prezzi degli alimentari: “I prodotti freschi a +26,2%”. E un’altra bugia della Meloni che dice che in Italia si sta meglio da quando vi è il suo governo.
- Per colpa dell’amico americano del criminale di guerra Putin che ha lasciato a secco di armi per colpire in profondità gli aggressori, i russi avanzano in più punti, a Pokrovsk 300 incursori entrati con la nebbia.
- Boom psicofarmaci tra minori, raddoppiate in dieci anni le prescrizioni a bambini e adolescenti.
- Francia, Nicolas Sarkozy esce dal carcere dopo 20 giorni. Ora è in libertà vigilata. Alcuni giorni orsono scrivevamo che in Francia la giustizia è uguale per tutti. Ora ci dobbiamo ricredere.
- Tennis – Atp Finals, Sinner ha la meglio su Auger-Aliassime in due set.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- “Maria de Buenos Aires” di Astor Piazzolla in prima assoluta per la Sardegna
- Mercoledì 12 novembre inizia la campagna abbonamenti per la Stagione concertistica 2026 del Teatro Lirico di Cagliari.
- Enrico Lombardi dirige Orchestra e Coro del Teatro Lirico, l’8 novembre, per Rotte sonore, nuova rassegna musicale al Teatro Carmen Melis.
- Anima IF, domani a Cagliari prima giornata del festival che Is Mascareddas dedica agli adulti. In scena Valentino Mannias, Is Macareddas, Alessandra Cadeddu e Marco Tamponi.
- “Piccoli Brividi – Bentornata Mercoledì” – Il musical della Compagnia All Crazy di Milano debutta per la prima volta a Cagliari Sabato 1° novembre – Teatro Doglio – doppio spettacolo alle ore 15:30 e 18:00.















