Thiesi (SS), 19 febbraio 2018 - "La nuova Legge Forestale agevola la promozione dell'economia delle foreste attraverso specifiche azioni di valorizzazione del patrimonio boschivo, come quello che oggi viene sottoscritto tra l'agenzia Forestas e l'Amministrazione comunale. Sono certa che questa collaborazione metterà a valore la sughereta di Thiesi".
Lo sostiene in una nota l'assessora della Difesa dell'ambiente Donatella Spano, oggi a Thiesi, in occasione dell'avvio della convenzione, della durata di 15 anni, siglata tra l'Amministrazione comunale e l'agenzia Forestas per la cura, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale della sughereta comunale di Su Padru. L'assessora Spano ha partecipato all'incontro sul rilancio del patrimonio sughericolo forestale locale assieme al sindaco Gianfranco Soletta, il responsabile del complesso Gianluigi Pinna, l'amministratore unico di Forestas Giuseppe Pulina e il suo direttore generale Antonio Casula. Tra i presenti anche il presidente del Consiglio regionale Gianfranco Ganau, alcuni consiglieri regionali, alcuni sindaci del Meilogu e le rappresentanze locali del personale del Corpo forestale e di Forestas. Si aprono ora nuove opportunità per la sughereta di Su Padru, estesa circa 230 ettari a sei chilometri dal paese, che oggi è stata visitata dopo l'incontro.
La nuova legge forestale, la 8 del 2016, ha colmato un vuoto normativo prevedendo il sostegno alle attività selvicolturali, la valorizzazione delle filiere di produzioni legnose e l'incentivazione della certificazione forestale quale strumento di promozione e qualificazione. "Nella Legge Forestale Comuni come quelli di Thiesi possono trovare gli strumenti per il rilancio del patrimonio sughericolo locale", prosegue la nota di Donatella Spano, che ha aggiunto: "Con la riorganizzazione prevista dalla legge 8 Forestas ha assunto compiti molto più ampi e questo permette di mettere a disposizione degli enti locali il personale per mezzo di convenzioni. In sostanza, si sposa una nuova metodologia per garantire maggiore efficienza ed efficacia degli interventi previsti negli indirizzi". Red-com

Sughero, Assessora Spano a Thiesi: grazie a convenzione con Forestas nuove opportunità di sviluppo per su Padru
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Polizia di Stato di Cagliari. Insediamento del nuovo Dirigente dell’Ufficio Polizia di Frontiera marittima e aerea.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »
- Attacchi russi su centrali ucraine. Feroci battaglie a Pokrovsk, Zelensky va nel Donetsk.
- Stellantis richiama 375.000 Suv ibridi in tutto il mondo. Fino al ritiro i proprietari dovrebbero parcheggiare lontano da edifici e astenersi dal ricaricare i veicoli a causa dei rischi di incendio.
- Appalti truccati nella sanità, chiesti l’arresto di Cuffaro e i domiciliari per Romano.
- New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.New York elegge il sindaco. Favorito Zohran Mamdani, socialista e musulmano. E Trump minaccia tagli.

- Donna aggredita a Milano, è grave in ospedale: “Mi hanno accoltellata”. Si cerca l’aggressore.
More from POLITICAMore posts in POLITICA »
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
- Dichiarazione di Silvio Lai (PD): “Vicenda Moby: cinque navi vendute, linee incerte e tariffe fuori controllo. Serve un nuovo patto sulla continuità marittima e un tavolo urgente tra Regione e MIT. Presentata un’interrogazione urgente a Salvini e Urso”.
- Turismo e artigianato, la Sardegna rappresentata nelle più importanti fiere mondiali. L’assessore Cuccureddu: “Necessario affacciarsi sui nuovi mercati internazionali”.
- Secondo parto trigemino del 2025 al Policlinico Duilio Casula. Mamma e sorelline stanno bene grazie al lavoro di squadra dell’équipe multidisciplinare dell’Aou di Cagliari.
- Eventi di capodanno, nuove risorse dal Fondo unico nazionale per il turismo che si aggiungono ai 3 milioni già stanziati dalla Regione. L’assessore Cuccureddu: “Importante strumento per la promozione dell’isola durante la stagione invernale”.










