Milano, 3 Ott 2016 - La Guardia di Finanza di Milano ha arrestato 14 persone tra cui un dirigente di una società controllata da Ferrovie Nord nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla Dda di Milano con al centro l'acquisizione di sub-appalti di opere pubbliche in Lombardia. Tra le commesse anche quella relativa alla linea ferroviaria che collega il terminal 1 al terminal 2 di Malpensa. Tra i reati, l'associazione per delinquere finalizzata alla corruzione.
Le indagini, svolte dal Nucleo di Polizia Tributaria di Milano e coordinate dal procuratore aggiunto lda Boccassini e dal PM Bruna Albertini, riguardano - si legge nelle nota delle Fiamme Gialle - "vari imprenditori di diverse società operanti nel settore dell'edilizia, le quali - ancorché formalmente intestate a soggetti 'prestanome' e apparentemente prive di legami tra loro - sono risultate riconducibili al sodalizio". Gli approfondimenti investigativi sono relativi anche ad "attività distrattive del patrimonio di alcune società coinvolte, in relazione alle quali il Tribunale ha dichiarato il fallimento delle stesse ed i rispettivi titolari di fatto risultano indagati anche per reati di bancarotta fraudolenta". Nell'ambito dell'operazione, in cui sono impegnati oltre 100 finanzieri, sono in corso numerose perquisizioni.

Tangenti, in Lombardia ancora 14 arresti per tangenti in opere pubbliche.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Oggi in Commissione Sanità del Consiglio regionale della Sardegna via libera alla proposta di legge sul fine vita.
- Assessora Portas, Domus de Janas: quindici milioni di euro per rendere fruibili i siti candidati a diventare patrimonio Unesco.
- Crisi idrica regionale, approvata legge per attuare norme straordinarie. Assessore Piu: “necessario fronteggiare emergenza con ogni mezzo.
- Carenza di sangue in Sardegna: Aou Sassari lancia #EstateDaDonatore. Dal 10 luglio al 31 agosto l’invito a donare sarà trasmesso sui canali social aziendali per coinvolgere operatori sanitari e cittadini.
- Edilizia scolastica: 187 milioni per adeguare le scuole e acquistare arredi e attrezzature innovative. Quasi 15 milioni per valorizzare gli istituti professionali.
More from PRIMO PIANOMore posts in PRIMO PIANO »
- Massiccio attacco con droni nella notte su Kiev, morti. Rubio, nonostante la crudeltà del criminale di guerra incontra Lavrov. Così il dittatore russo si sente ancora autorizzato con lo sterminio di civili e bambini.
- Mosca ha lanciato più grande attacco con droni e missili in risposta alla ripresa di forniture di armi da parte degli Usa. Trump: “Sanzioni molto dure”. Zelensky da Mattarella.
- Crolla il tetto di un ristorante, muore una ragazza di 31 anni, dieci i feriti. Ha perso la vita Mara Severin, la sommelier del ristorante stellato “L’Essenza”.
- Maltempo in Italia. Al nord disastri e al sud ancora caldo. Una donna di 63 anni uccisa da un albero a Milano.
- Alluvione in Texas: 50 morti, fra loro 15 bimbi. 27 le ragazze del campo estivo ancora disperse. Salvate 237 persone e prosegue la ricerca dei dispersi.