Cagliari, 13 Mag 2016 - Gli operatori economici che non avessero ancora provveduto e che siano interessati all'occupazione del suolo pubblico per spazi di ristoro all'aperto per l'anno 2016, dovranno presentare domande entro il termine perentorio fissato per il 29 maggio 2016.
Le istanze, redatte secondo il modello presente nella sezione “comune/modulistica” del sito www.comune.cagliari.it, andranno presentate esclusivamente via PEC all'indirizzo produttive@comune.cagliari.legalmail.it.
Non sarà consentito, fino a nuova comunicazione, presentare domande on-line a causa di alcuni problemi tecnici.
E' utile ricordare che le norme transitorie del Regolamento per le concessioni di suolo pubblico per spazi di ristoro all'aperto, prevedono che le concessioni esistenti, già prorogate con deliberazione della Giunta Comunale n.183 del 22/12/2015, siano valide sino al completamento della procedura di rilascio della nuova concessione, purché la domanda venga presentata entro i termini.
Dopo la presentazione della domanda, salvo richiesta di integrazioni, il Comune ha 60 giorni di tempo per rilasciare la concessione, emanare un diniego o ridimensionare la concessione richiesta. Il termine è di 90 giorni qualora sia necessario elaborare una graduatoria per distribuire gli spazi richiesti.
Le concessioni a tacito rinnovo dovranno essere adeguate al nuovo regolamento. E' necessario, quindi, ripresentare la domanda per l'anno 2016 allegando tutta la documentazione richiesta. Le nuove concessioni avranno durata annuale. I titolari di concessioni a tacito rinnovo attinenti a una procedura SUAP in conferenza di servizi conclusa con provvedimento unico di accoglimento, devono ripresentare la domanda facendo semplice riferimento alla documentazione tecnica già in possesso del SUAP.
I titolari di concessione propedeutica a seguito della quale non sia stata presentata alcuna DUAAP, devono ripresentare la domanda.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito istituzionale www.comune.cagliari.it all'interno dell'area tematica “Attività produttive e turismo”.
Comune di Cagliari – Entro il 29 maggio le domande di occupazione del suolo pubblico.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Maltempo, allerta arancione in Sardegna, gialla in sei regioni. Irruzione artica da metà novembre.
- Nord Stream, Kiev accusa l’Italia: le condizioni di detenzione di Kurznetsov violano i diritti umani. In Russia almeno 20 mila persone senza elettricità dopo gli attacchi ucraini.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Siliqua un 27enne per resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione di stupefacenti.
- Carabinieri del Nucleo Investigativo del comando provinciale di Cagliari arrestano una 44enne in esecuzione ad un mandato di arresto europeo. È accusata di truffa continuata in concorso commessa in Germania nel corso del 2019.
- C’è il via libera della Conferenza di servizi preliminare: l’Einstein Telescope si può fare in Sardegna. Approvato all’unanimità lo studio propedeutico al progetto.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Rischio idrogeologico, codice giallo a Cagliari sino alle prime ore di venerdì 7 novembre
- Guardia di Finanza: pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 1.985 allievi finanzieri – anno 2025.
- Allerta per rischio idrogeologico e temporali anche a Cagliari dalle 14 di giovedì 30 alle 15 di venerdì 31 ottobre 2025.
- Un seminario Aou Sassari e “AIL Pazienti” sui tumori del sangue Al Grazia Deledda l’8 novembre si parlerà di “Malattie mieloproliferative croniche Ph negative”, in un confronto aperto tra specialisti, pazienti e familiari.
- Palestre scolastiche comunali, riaperti i termini per la concessione in uso degli spazi ancora disponibili per la stagione sportiva 2025-2026.










