Si è svolto al Ministero del Lavoro, alla presenza dei rappresentati del Ministero dei Trasporti e delle Regioni Sardegna, Lombardia e Veneto, l'incontro fra Meridiana e le rappresentanze sindacali e professionali dei lavoratori, al fine di trovare un accordo per la migliore gestione degli esuberi annunciati lo scorso 15 settembre.
Nel corso dell'incontro, Meridiana ha presentato una proposta alle parti sociali che contiene un significativo miglioramento in termini di contenimento degli esuberi. Nel dettaglio si tratta di 268 lavoratori in meno coinvolti nella procedura di mobilità. Le misure per il contenimento riguardano per la maggior parte la ricollocazione di parte del personale a fronte del piano di rilancio e pensionamenti.
Rispetto a questo importante passo avanti fatto dall'azienda e allo sforzo messo in campo, resta ferma la richiesta di Meridiana di riconoscere al proprio personale, così come avvenuto per Alitalia, un trattamento di mobilità di durata di fino a cinque anni, alle medesime condizioni economiche previste oggi dalla Cassa Integrazione Straordinaria - dunque all'80% della retribuzione - portando il periodo complessivo di sostegno sociale sino a nove anni.
Meridiana auspica pertanto che entro il 21 ottobre si possa dare attuazione a questo progetto in modo condiviso e sottolinea che il fattore tempo è fondamentale per la ristrutturazione dell’azienda. Com