Press "Enter" to skip to content

A Stintino il IV trofeo di traina costiera: sabato l’inaugurazione in piazza Berlinguer, domenica in mare per la gara.

Si svolgerà a Stintino sabato 18 e domenica 19 agosto la quarta edizione del “trofeo di traina costiera Città di Stintino”. La manifestazione, organizzata da Fishing club Sassari e Nautica Pirisi, con il patrocinio dell’amministrazione comunale stintinese, si svolgerà nel campo di gara principale compreso tra Capo Falcone e Capo Mannu, entro le tre miglia dalla costa.

Si tratta di un tratto di mare con moltissime potenziali prede, sia di superficie che di profondità.

Il programma prevede, per sabato 18 agosto, l’inaugurazione della manifestazione a partire dalle ore 18 sulla piazza Berlinguer, dove si raduneranno gli equipaggi. Qui sarà effettuato anche il sorteggio dei commissari di bordo.

Domenica 19 agosto, invece, il briefing per gli equipaggi e i commissari di bordo è fissato per le ore 7 al chiosco P.26 del porto Marina di Stintino. Alle 7,30 le imbarcazioni lasceranno il porto per raggiungere il campo di gara dove, alle 8, è previsto l’inizio del competizione.

Alle ore 14 è fissata la chiusura della pesca e i partecipanti faranno rientro in porto entro le ore 15 per la consegna del pescato e l’avvio delle procedure di pesatura. Quindi alle 17,30 si procederà con le premiazione e il rinfresco.

La gara avrà la durata di 6 ore. Se le condizioni meteo-marine non dovessero consentire l'intera durata della gara, quest'ultima verrà considerata valida trascorso almeno il 50 per cento del tempo. In caso di maltempo e impossibilità di svolgimento, la gara sarà recuperata domenica 26 agosto.

Secondo il regolamento adottato dall’organizzazione sono considerate prede valide tutti i pesci catturati nel rispetto delle norme vigenti sulle misure minime. Specie particolari come tonno rosso, pesce spada, Aguglia imperiale e Alalunga non sono considerate prede valide.

Per quanto riguarda i punteggi, poi, l’organizzazione ha stabilito che per cernie, dentici, ricciole saranno assegnati 100 punti a preda e 2 punti per grammo. Per tutti gli altri pesci saranno assegnati 100 punti a preda e 1 punto per grammo. La classifica finale verrà redatta sommando il punteggio ottenuto. In caso di parità prevarrà il maggior numero di prede.
Il pescato della gara potrà essere riscattato solo dagli equipaggi partecipanti (diritto di prelazione all’equipaggio che ha effettuato la cattura) al costo di 5 euro al kg. Il ricavato verrà devoluto in beneficienza alla cooperativa sociale “Il Sogno” di Sassari (www.cooperativailsogno.org).

Il pescato rimanente sarà riscattato dall’organizzazione dietro versamento di congrua quota forfettaria. Com