"Il futuro della nostra Isola è anche nelle politiche del lavoro rivolte ai giovani, e la Giunta regionale è fortemente impegnata in questo senso.''
Lo ha detto l'assessore del Lavoro, Antonello Liori, nel suo intervento al convegno ''Europa, lavoro, formazione: il ruolo delle istituzioni e le proposte delle associazioni'', organizzato dall'associazione Caravella, che ha visto la partecipazione di Paolo Di Caro, direttore generale dell'Agenzia nazionale giovani, e delle associazioni Tdm 2000, Yourope, Esn, Elsa e Aegee.
''I bandi rivolti all'autoimprenditorialità hanno visto un'elevata partecipazione di giovani, e soprattutto di giovani donne, ma anche nelle misure del microcredito le giovani generazioni sono state protagoniste - ha aggiunto Liori - Una scommessa importante è quella dell'alta formazione, sia col Master and back, che pero' ha avuto risultati non adeguati alle risorse stanziate, ed ora con il programma 'Master in Sardegna' che, in collaborazione con atenei nazionali ed internazionali, si occupa di materie strategiche per lo sviluppo dell'Isola. Dobbiamo dare linfa vitale ad una risorsa della nostra società ed una politica lungimirante non puo' trascurarne l'importanza”.
''Siamo impegnati anche sul fronte degli interventi a favore dei giovani svantaggiati, per esempio col bando 'Ad altiora' che ha finanziato 32 progetti di inclusione sociale'', ha aggiunto l'assessore delle Politiche sociali, Simona De Francisci. Com