Che si parli di screening oncologici, di rischiocardiovascolare, di diabete o di obesità, la parola d’ordine è prevenzione.
L’impegno della ASL si realizza attraverso due livelli diprevenzione, primaria e secondaria con l’obiettivo sostanziale di evitarel’insorgere della malattia o di diagnosticarla precocemente. Se ne parlerà nelcorso di una conferenza stampa che si terrà venerdì 20 aprile, alle ore 11,nella sede della ASL di Cagliari, in via Piero della Francesca,
Per diffondere la cultura della prevenzione, per migliorarele nostre abitudini di vita e sottoporci senza remore ai semplici controlli chepossono realmente salvarci la vita, i professionisti della ASL di Cagliarisaranno presenti alla 64° Fiera della Sardegna dal 21 aprile al 1 maggio2012 per dare informazioni, risponderealle domande e far conoscere più da vicino i seguenti servizi: Centro Screening:Dott.ssa Silvana Tilocca – Dipartimento di prevenzione: Prevenzione del tumoredella mammella: Dott.ssa Silvestri – Unita di refertazione centralizzata,Cittadella della Salute: Prevenzione del tumore della cervice uterina: Dott.ssaValeria Caredda – Centro Donna P.O. Binaghi; Dott.ssa Silvana Sanna –Consultori; Prevenzione del tumore del colon retto: Dott. Pietro Loriga – P.O.Santissima Trinità; dott. Carlo Massidda – P.O. Businco; prevenzione delrischio cardiovascolare: Dott. Carlo Lai – P.O. Santissima Trinità; Prevenzionedel diabete: Dott. Luciano Carboni – P.O. Santissima Trinità; Prevenzionedell’obesità infantile: Dott. Sandro Loche – P.O. Microcitemico. Com