Press "Enter" to skip to content

La Spisa: “Scelte di buon senso per liberare risorse e dare risposte concrete per sviluppo e lavoro”.

“In un contesto economicamente difficile caratterizzatodalla recessione che interessa tutto il Paese, abbiamo fatto la scelta dieliminare la “Tabella E” per liberare risorse, dare risposte concrete allacrisi e impostare un’azione indirizzata a sviluppo e lavoro. Nel corsodell’esercizio finanziario si possono manifestare alcune necessità che devonopoter disporre di maggiore flessibilità, e dopo alcune verifiche abbiamoriscontrato che la tabella in questione si è rivelata come elemento dieccessiva rigidità, troppo restrittivo rispetto alle attuali esigenze dellaSardegna. Una decisione sentita non solo dalla Giunta ma dall’intero sistemapolitico ed economico dell’isola”. E’ quanto affermato dal vice presidentedella Regione e assessore della Programmazione, Giorgio La Spisa, replicando inAula nel corso della discussione sui vincoli del Patto di Stabilità in meritoalle priorità di spesa della Finanziaria 2012. 

“Per quanto concerne il Patto di Stabilità – ha ripreso LaSpisa – la Giunta ha fatto e continua a fare tutti i passi necessari senzaabbassare la guardia, e chi oggi deve affrontare la discussione in meritoai vincoli del Patto è il Governo non certo la Regione. Un Governo che dopo unafinanziaria nazionale con limiti rigidissimi è impegnato in questi giorni in unpercorso di risanamento molto pesante che fatica a passare dalla fase 1 (tagliodella spesa e riforme) alla fase 2 (interventi per la crescita e lo sviluppo)del suo Programma.

“Stiamo affrontando le difficoltà ed è inutile giocare alrimbalzo delle responsabilità - ha concluso il vice presidente della Regione -in questo momento la legge che abbiamo proposto è di buon senso e capace direcepire le richieste di tutti”.  Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »