Press "Enter" to skip to content

Gdf Nord Sardegna: Controlli di polizia economico-finanziaria nei confronti di “circoli” e locali notturni di Olbia. Tre su 4 sono comuni attività commerciali invece che club senza scopi di lucro.

 L’attività dicontrollo economico del territorio svolta dai Finanzieri di Olbia ha approfonditola posizione fiscale di alcuni locali notturni e “circoli” presenti nelcapoluogo gallurese.

Quest’azione di polizia economico-finanziaria si è inserita nell’attivitàdi coordinamento concordata in seno al Comitato Provinciale Ordine e SicurezzaPubblica.

Su quattro locali oggetto di controllo, solo uno è risultatoin regola dal punto di vista della normativa fiscale. Gli altri, pur operandoin forme di “associazionismo” e “mancanza di scopo di lucro”, erano in realtà veree proprie “attività commerciali” per il cui esercizio devono essere rispettatispecifici obblighi. E’ stato riscontrato, infatti,  che una bottiglia di champagne veniva vendutaai soci con un ricarico di oltre il 450% ed una bottiglia di birra con unricarico di oltre il 500%.

Gli accertamenti svolti sono andati oltre la verifica dellasemplice “formalità” della iscrizione dei soci (che da sola, comunque, nongiustifica la gestione nella forma di “circoli” e/o “associazioni”).

L’attività ispettiva ha consentito quindi di ricostruire ilconseguimento di ricavi per oltre 120.000 Euro da parte di 3 circoli che quindihanno assunto la veste di evasori totali non avendo mai presentato le previstedichiarazioni.Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »