Press "Enter" to skip to content

“I Miti del Mare” – Domani il convegno “Sardegna: cultura del mare e gestione delle risorse”.

A Cagliari, presso il Terminal Crociere Molo Ichnusa, domani venerdì 24 giugno, alle 11.00, nell'ambito di "I Miti del Mare", la rassegna organizzata dalle associazioni "S2sportsicurezza" e "Sulla rotta della sicurezza", si terrà il convegno "Sardegna: cultura del mare e gestione delle risorse".

L'obiettivo è quello di fare il punto sulla situazione delle risorse del mare in un'Isola che conta 1.800 chilometri di costa, illustrare la qualità delle sue acque e soprattutto suggerire le soluzioni per conservarla intatta nel tempo. All'incontro, coordinato dal presidente di Legambiente Sardegna, Vincenzo Tiana, saranno presenti numerosi esperti tra cui Antonio Giuliani dirigente di Gabinetto del ministero dell'Ambiente e Andrea Sabatini biologo marino all'Università di Cagliari.

La rassegna prosegue poi lunedì 27 quando nel molo Ichnusa attraccherà, per la prima volta in Italia, la nave scuola messicana Cuauhtemoc. L'arrivo dell'imbarcazione, che ospita 300 persone di equipaggio, è previsto per le 10.00. L'organizzazione de "I Miti del Mare" invita i circoli nautici, i velisti e tutti gli amanti del mare a uscire in mare con i loro mezzi per dare il benvenuto alla Cuauhtemoc e accompagnarla in porto. In banchina, ad attenderla, ci sarà la banda musicale di Assemini e i balli organizzati dai gruppi messicani che vivono in Sardegna.

Sarà inoltre possibile visitare la nave lunedì dalle 12.00, martedì dalle 10.00 alle 18.00 e mercoledì tutta la giornata. E' in programma per martedì 28 alle ore 10.00 un workshop a bordo del veliero dal titolo "Gli erbari di poseidonia. Salvaguardia del mare e della sua biodiversità". A parlarne, tra gli altri, ci sarà l'archeologo subacqueo della Guardia di Finanza, Andrea Coffa, e il direttore dell'Area marina protetta di Capo Carbonara, Bruno Paliaga. Modererà il dibattito l'ammiraglio Ugo Bertelli, già comandante dell'Amerigo Vespucci.


Vista l'eccezionalità della visita del Cuauhtemoc nel Mediterraneo (e in Italia), l'organizzazione de "I Miti del Mare" riporterà il veliero in Sardegna, questa volta a Olbia, dal 31 agosto al 4 settembre. Com.