Press "Enter" to skip to content

Domani la seconda tavola rotonda del progetto “Nati per la musica”.

Domani, venerdì 27 maggio,nell'ambito del progetto "Nati per la musica", alle 17.00,presso la sala conferenze della Biblioteca Ragazzi di Cagliari (Parcoprovinciale di Monte Claro, via Cadello 7/b), si terrà la secondatavaola rotonda dal titolo "Nati per la musica e l'educazionemusicale per i bambini in Sardegna: il ruolo dei genitori edell'associazionismo. Esperienze e proposte".

Il progetto, della durata diquattro giorni, mira ad accostare precocemente il bambino al mondodei suoni e alla musica. Alla tavola rotonda prenderanno parte:Franco Dessì (Associazione Culturale Pediatri), Francesca Cadeddu(Associazione Italiana Biblioteche, sezione Sardegna), Ornella Marini(Associazione Alma) Leila Mannu (Associazione Mamme in rete), HildaGarst (Associazione Leche League), Francesca Romana Motzo(Associazione Crescendo), Laura Capossele (Associazione Maia) eFilomena Cau (Centro Nascita Serena, Sassari). Coordinerà i lavoriSalvatore Melis, Dkirettore della Biblioteca provinciale di Cagliari.

Tra le tante attività cheverranno svolte fino al 29 maggio, presso la sala conferenzeadiacente alla Biblioteca Ragazzi (sempre all’interno del Parcoprovinciale di Monte Claro) – si segnalano tavole rotonde sullostato dell'educazione musicale in Sardegna, attività di animazionealla lettura, diversi laboratori musicali tra cui uno di“panciapainting” e uno di massaggio sonoro in gravidanza.Previsti inoltre un concertino di bambini e la partecipazione diMichael Bradke, l'ideatore del Mobil Music Museum. Per l'occasioneverrà poi allestita la mostra bibliografica "Nati per laMusica", curata dalla Biblioteca Ragazzi, che sarà aperta inorario continuato dalle 9.00 alle 20.00. Com.