Press "Enter" to skip to content

I festeggiamenti per il “carrasegare olbiesu” non hanno subito intoppi

Nonostante il maltempo, i festeggiamenti della prima giornata del

"carrasegare olbiesu" non hanno subito intoppi. Diverse centinaia di bambini della Scuola delle Suore Vincenziane questa mattina hanno partecipato alla festa in maschera organizzata dagliAmici del Carnevale olbiese.

A causa del maltempo previsto per oggi, la sfilata dei bambini e' stata annullata e i festeggiamenti da piazza Mercato sono stati trasferiti al coperto, all'interno del Teatro della scuola delle suore Vincenziane. Oltre alla musica dei dj Ciro's e Mandarino, sono state distribuite centinaia di frittelle, giocattoli, coriandoli. Alla festa, oltre ai bambini, hanno partecipato anche gli insegnanti e i genitori, rigorosamente in maschera.

I festeggiamenti proseguiranno domani, venerdi 4 marzo, con la Festa dell'Amicizia, aperta a tutti, in particolare alle associazioni e disabili del territorio. All'Hotel Mercure Olbia Hermaea, in via Puglia, si terra, dalle 16.00, una festa in maschera aperta ai disabili e alle associazioni di volontariato della citta. Per la serata sono in programma musica, balli, tante frittelle e lo spettacolo del "Fantastico Remo". L'ingresso e gratuito.

Nella giornata di sabato 5 marzo e in programma il "Il gran gala della Frisgiola" con la distribuzione gratuita di quarantamila. E inoltre in programma uno spettacolo di Cabaret in compagnia del duo sardo "Cossu e Zara", che vanta la partecipazione a Zelig e a Lapola Show e, intorno alle 19.00, il concerto di Laura Bono, la vincitrice nel 2005 della sezione Giovani della 55° Edizione del Festival di Sanremo.

Domenica 6 e martedi 8 marzo saranno di scena i carri allegorici con le sfilate che percorreranno viale Aldo Moro la prima e Corso Umberto la seconda: entrambe si concluderanno in piazza Crispi dove sono in programma spettacoli di varieta e animazione sino a tarda sera.

I carri allegorici potranno partecipare alle sfilate solo se iscritti: si ricorda pertanto che le iscrizioni si chiudono sabato 5 marzo. Per maggiori informazioni e possibile rivolgersi agli Amici del Carnevale, nella sede dell'associazione in via Torino, o consultando il sito internet www.carnevaleolbiese.it .

I festeggiamenti si concluderanno il 12 marzo con "La festa della pentolaccia". Nel corso della serata verranno premiati i carri allegorici e verranno estratti i numeri vincenti della Lotteria de "Su Carrasegare olbiese 2011", organizzata dall'Associazione amici del carnevale olbiese. Com