Via libera della Giunta regionale al primo provvedimentoattuativo delle disposizioni contenute nella Legge Regionale 9 del 2007 inmateria di Polizia Locale e Politiche regionali per la sicurezza, inparticolare riferite all’articolo 16 che definisce gli strumenti operativi, isegni distintivi e le uniformi. Questo consentirà da subito digarantire, a livello regionale, uniformità della disciplina degli elementiidentificativi e delle principali dotazioni della polizia locale unificandosimboli e segni distintivi dei gradi assegnati in ragione della categoria diappartenenza, rendendo maggiormente visibili gli operatori di polizia locale emigliorando al contempo i servizi.
Il documento proposto dall’assessore regionale degli Entilocali, Nicola Rassu, è il risultato del lungo confronto e della costanteconcertazione messa in atto questi mesi con i rappresentanti degli organi diPolizia locale della Sardegna, le Associazioni di categoria, gli esponenti delcomparto oltre che di tutte le rappresentanze sindacali dei lavoratori con iquali era stata siglata un Intesa il 22 febbraio scorso nel corso dellaConferenza permanente Regione-Enti locali.
“La Giunta Cappellacci ha compiuto un primo passo importantee una decisa accelerazione verso la conclusione del processo che porterà allacompleta e puntuale attuazione della Legge 9 del 2007 sulla polizia locale cheha l’obiettivo di dotare l’Isola di un sistema integrato per la sicurezza e latutela sociale del territorio”, ha commentato l’assessore Rassu.
Nel dettaglio il disciplinare approvato definisce, tra lealtre norme: il simbolo, logotipo e le uniformi della Polizia locale dellaRegione Sardegna, i segni distintivi di grado e accessori sull’uniforme, icontrassegni e gli accessori dei veicoli. Con il provvedimento adottato gliEnti locali dovranno adeguare i propri regolamenti e la propria organizzazioneentro tre anni dalla pubblicazione del decreto di adozione da parte del Presidentedella Regione.
“Con questo provvedimento, la Giunta Cappellacci ha datorisposta concreta agli Enti locali dando piena operatività all’Intesasottoscritta di recente. La Regione sta recependo gli importanti suggerimentidi chi opera costantemente sul territorio e sta lavorando a stretto contattocon i rappresentati di categoria con i quali ha già definito un percorsocondiviso e comune verso l’aggiornamento di tutta la disciplina finalizzata arafforzare, potenziare e coordinare gli organi di polizia in Sardegna – haconcluso Rassu – Sono convinto che andando in questa direzionepotremo dotare la Sardegna di un sistema integrato di sicurezza, attuatotramite un coordinamento con le forze di polizia in modo da garantire aicittadini uno standard prestazionale che sia più efficiente ed efficace”.