Cagliari, 9 Ott 2025 - Il 10 ottobre 2025 dalle ore 9.30 alle ore 13.00 presso l’aula Thun del P.O. Microcitemico, in occasione della Giornata Nazionale dell’Obesità, il personale della SSD di Endocrinologia Pediatrica, insieme al personale della SSD di Chirurgia Metabolica e dell'Obesità dell'Arnas G. Brotzu,sarà a disposizione per valutazioni cliniche e colloqui personalizzati in merito ad alimentazione, attività fisica e terapie farmacologiche o chirurgiche in bambini e adolescenti con sovrappeso/obesità.
Le valutazioni saranno gratuite e senza necessità di appuntamento.
Inoltre, durante la mattinata i sanitari saranno in collegamento con la diretta facebook nazionale.
La Fondazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica ADI promuove ogni anno dal 2001 il 10 Ottobre, una giornata nazionale di sensibilizzazione nei confronti dell’Obesità denominata Obesity Day.
L’obiettivo è quello di orientare in modo corretto l’attenzione dei mass-media, dell’opinione pubblica e anche di chi opera in sanità, da una visione estetica ad una salutistica dell’Obesità; Le finalità dell’Obesity Day sono: Sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti dell’Obesità; Far conoscere l’attività dei Servizi di Dietetica all’interno e all’esterno della struttura sanitaria di appartenenza e comunicare un messaggio forte sul ruolo dei servizi ai mass-media, opinione pubblica e management dell’Aziende Sanitarie attraverso la semplicità del messaggio, non trascurando la scientificità e la possibilità di approfondimenti mirati. Com

Obesità pediatrica: fermiamola prima che cresca! Open day all’ospedale Microcitemico venerdì 10 ottobre.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Scuole, Comuni e Protezione civile insieme per promuovere la cultura della sicurezza e della Protezione civile. Assessora Laconi e assessora Portas firmano protocollo d’intesa.
- Al via a Nuoro le iniziative per i 50 anni dalla scomparsa di Salvatore Satta. Todde: “ricordare Satta significa riconoscere un capolavoro del novecento”.
- Il Generale Luigi Grasso in visita alla Stazione dei Carabinieri di Sestu: vicinanza, sicurezza e legalità
- Wuhan Open: Paolini travolge Swiatek e vola in semifinale. Jasmine, ancora in corsa per un posto alle Finals di Riyadh, batte per la prima volta in carriera la polacca, n. 2 al mondo, in due set: 6-1, 6-2.
- Fesr 2021–2027. Ventotto bandi e interventi per 157 milioni di euro gestiti da Sardegna Ricerche. Meloni: “Con la ricerca e l’innovazione costruiamo il futuro della Sardegna”.
More from ALTRE NOTIZIEMore posts in ALTRE NOTIZIE »
- Il mercato del credito in Sardegna, tra rigidità e selezione. Il report di Cna Sardegna.
- Credito – Giacomo Meloni (Presidente Confartigianato Sardegna): Tassi alti e credito contratto rallentano la ripresa delle imprese sarde e frenano gli investimenti. Il costo del denaro delle piccole e medie realtà sarde è il più alto d’Italia: 11,37%.
- #EstateDaDonatore, in 3.324 rispondono alla chiamata: ampia partecipazione sia al Centro trasfusionale Aou sia nelle sedi Avis.
- Consegnato al Sindaco di Valledoria, Marco Muretti, la pergamena attestante il titolo onorifico di città a Valledoria.
- Depressione, in Sardegna triplicano i pazienti in cura nei servizi di salute mentale. Pinna, direttrice Psichiatria e Manchia, direttore Scuola di specializzazione: ancora tanti continuano a non essere curati in maniera ottimale.
Comments are closed.