Cagliari, 7 Magg 2025 - Il 6 settembre, alle ore 22:00, sul lungomare di Palau è in programma il concerto gratuito della formazione Gipsy Kings di Pablo Reyes, tra i gruppi più iconici della scena musicale internazionale. L’ingresso sarà libero e aperto a tutti, per offrire a residenti e visitatori l’opportunità di assistere a uno spettacolo dal vivo con artisti di fama mondiale. Il pubblico sarà trascinato dal ritmo contagioso del flamenco e della rumba, marchio di fabbrica di una band che ha venduto oltre 30 milioni di dischi e pubblicato 17 album. In scaletta non mancheranno brani diventati celebri in tutto il mondo come Bamboleo, Volare, Djobi Djoba, Baila Me, Un Amor e Bem Bem Maria, capaci di accendere piazze e teatri grazie alla potenza del loro stile musicale e a una presenza scenica inconfondibile. Sul palco ci sarà Pablo Reyes, pronto a ripercorrere decenni di successi in un viaggio musicale che unisce generazioni e culture. L’evento è promosso dal Comitato dei Fidali 80/81, che ha curato l’intera organizzazione grazie al sostegno delle donazioni raccolte e al patrocinio del comune di Palau, con il supporto tecnico della Mota Eventi di Andrea Pica. “È un sogno che si realizza – fanno sapere dal Comitato -. Volevamo regalare qualcosa di speciale alla nostra comunità, e portare qui i Gipsy Kings è un’emozione che difficilmente dimenticheremo L’ingresso è gratuito proprio perché desideriamo che chiunque possa partecipare e godersi lo spettacolo. Invitiamo tutti a raggiungerci sul lungomare: sarà un evento da vivere, da cantare e da ricordare”. Com

Gipsy Kings by Pablo Reyes a Palau, concerto gratuito il 6 settembre Si balla sulle note di “Bamboleo” e “Volare” Una serata di musica travolgente, sotto le stelle e sul mare.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- Industria, l’assessore Cani incontra gli imprenditori del settore metalmeccanico di Confindustria: “al via percorso di visite nelle aziende per valutarne potenzialità e criticità”.
- Dichiarazione dell’On. Silvio Lai (Pd), Fdi si arrampica sugli specchi per difendere l’indifendibile. Foti corregga il Piano per le aree interne raccogliendo le proposte dei territori.
- A Sassari ultima tappa del tour delle attività di Sardegna ricerche. Il vicepresidente Meloni: “saremo un laboratorio di innovazione”.
- Buoni sanitari, Meloni (Fdi): “dopo gli annunci enfatici dell’assessore Manca, sui bonus è calato il silenzio”.
- A Olbia la prima conferenza regionale sull’immigrazione, la presidente Todde: Noi, popolo di migranti, siamo per l’integrazione l’assessora Manca: presto l’osservatorio contro lo sfruttamento.
More from CULTURA - SPETTACOLOMore posts in CULTURA - SPETTACOLO »
- Alessandro Roccatagliati presenta Aida di Giuseppe Verdi al Teatro Carmen Melis
- Jaume Santonja dirige, il 20-21 giugno, il violinista Fabrizio Falasca e l’Orchestra, a chiusura della Stagione concertistica 2024-2025.
- Un film in talysh, lingua minoritaria dell’Iran, e due opere in curdo vincono la nona edizione del Babel Film Festival.
- Dopo 115 anni al Teatro Lirico torna a Cagliari la Favorita, di Gaetano Donizetti, in un sontuoso allestimento del Teatro Massimo di Palermo per la Stagione lirica e di balletto 2024-2025.
- Ocean: un’esperienza sonora inedita tra orchestra e techno sotto le stelle della Forte Arena, Sabato 16 agosto 2025, ore 21.
Comments are closed.