Press "Enter" to skip to content

Tar da ragione al Governo e boccia la richiesta dei titolari dei locali di intrattenimento e ballo: no riapertura discoteche, respinte richieste gestori.

Roma, 19 Ago 2020 - Nessuna riapertura delle discoteche al momento. Il Tar dice no alla sospensione cautelare urgente dell'ordinanza con la quale il 16 agosto il Ministro della Salute, in tema di misure urgenti per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, ha chiuso le discoteche e introdotto l'obbligo di mascherina nei luoghi pubblici dove c'è il rischio assembramenti.

Lo ha deciso il presidente della terza sezione quater del Tar del Lazio con un decreto monocratico con il quale ha respinto una richiesta di sospensione cautelare urgente proposta dal Silb-Fipe-Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo. Già fissata il 9 settembre l'udienza in camera di consiglio per la valutazione collegiale del ricorso.

La decisione del Tar Lazio che ha respinto la richiesta di sospensiva di chiusura fino al 7 settembre da parte dei gestori delle discoteche è stata depositata stamattina alle 9, a meno di 24 ore dall'istanza del Silb. Si tratta di una decisione cautelare monocratica, in attesa della decisione collegiale già fissata per la prima udienza utile, quella del 9 settembre.

Quindi il Tar respinge la richiesta dei sindacati delle associazioni da ballo, in quanto nel bilanciamento degli interessi la posizione dell'Associazione dei gestori delle sale da ballo "risulta recessiva rispetto all'interesse pubblico alla tutela della salute nel contesto della grave epidemia in atto".

Il Tar Lazio, nell'ordinanza presidenziale spiega anche che "la natura dei danni ne consente in linea di principio la successiva reintegrazione anche per equivalente, nel caso che il giudizio abbia esito favorevole alla parte ricorrente" e fa cenno anche alla "comune volontà della Conferenza dei presidenti delle Regioni e del ministero dello Sviluppo economico di aprire con immediatezza un tavolo di confronto con le Associazioni di categoria, al fine di individuare gli interventi economici di sostegno nazionali al settore".

"Fino al 7 settembre staremo chiusi e ora prolifererà l'abusivismo". Lo afferma Maurizio Pasca, presidente del Silb Filp, associazione italiana imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo commenta il no del Tar alla riapertura delle discoteche. "L'ordinanza del ministro non sta facendo altro che incentivare l'abusivismo - aggiunge Pasca - Siamo già in possesso di centinaia di video di feste abusive in ville che sfuggono a ogni controllo. In un filmato con giovani che addirittura si dichiarano positivi al Covid".

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »

Comments are closed.