Sassari 20 Apr 2016 – Un invito ai cittadini perché, con la scelta di destinare il cinque per mille, si possano sostenere le attività sociali che vengono portate avanti dal Comune di Sassari. E l'idea è quella di rafforzare le politiche che l'amministrazione sta programmando per investire nelle «intelligenze», nei giovani, con l'obiettivo di ridurre la dispersione scolastica. In sostanza, i cittadini al momento della dichiarazione dei redditi potranno scegliere di destinare il loro 5x1000 al Comune di Sassari, firmando nello spazio dedicato al “sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza”.
I numeri presenti nel documento unico di programmazione (Dup), mettono in luce il fatto che il 19,5 per cento della popolazione è in possesso al massimo della licenza elementare e il 34,7 per cento dei cittadini ha la licenza di scuola media inferiore o di avviamento professionale e un diploma di scuola secondaria superiore.
Dati che hanno spinto l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Sanna, attraverso gli assessorati alla Coesione sociale e alle Politiche giovanili, a investire su progetti che riguardano il futuro dei giovani e che si rivolgono, in particolare, ai bambini delle scuole dell'infanzia, della primaria e delle medie.
L'obiettivo è quindi quello di partire dai livelli più bassi, con interventi appunto dalle scuole dell'infanzia e proseguire, poi, con azioni di promozione sociale che riguardano le tappe successive della crescita scolastica.