Cagliari, 25 Mar 2016 - Dopo aver salutato la massima serie, il Cus Cagliari Energit vola domani a Napoli per affrontare la Saces Mapei Givova. La gara, in origine prevista per sabato alle ore 20, è stata anticipata a domani (ore 18) vista l’impossibilità delle universitarie di lasciare la Sardegna alla vigilia di Pasqua. Ormai mancano solo due gare alla fine di questa sfortunata stagione, irta di difficoltà, che comunque la squadra ha affrontato sempre a testa alta, giocando alla pari contro qualunque avversario.
Combattenti e determinate fino all’ultimo. Anche contro Vigarano, pur senza Prahalis, le cagliaritane hanno lottato con il coltello tra i denti, arrendendosi solo nel finale. Un copione visto più volte in questi lunghi mesi, vissuti sempre tra mille problemi, ma con la voglia di non arrendersi mai. E sarà così anche all’ombra del Vesuvio. Sicuramente il quintetto di coach Restivo farà la sua gara cercando di tornare a casa con la vittoria in valigia. Probabilmente non sarà del match l’ex di lusso, Beatrice Carta, ma in casa cagliaritana c’è voglia di rivalsa, dopo il 62-65 dell’andata e le polemiche del dopo gara. Inoltre sarà una gara particolare, la società partenopea infatti ha reso noto che si giocherà a porte chiuse a causa di un guasto all’impianto idrico del palazzetto. La gara si potrà comunque vedere in streaming sul sito della Lega Basket Femminile.

Basket – Domani il Cus Cagliari Energit a Napoli per affrontare la Saces Mapei Givova.
More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
- La presidente Alessandra Todde depone una corona di fiori sulla tomba dell’ex presidente della regione Mario Melis.
- Arrestato a Guspini dai Carabinieri della compagnia di Villacidro un 48enne per evasione e resistenza a pubblico ufficiale: immobilizzato con il Taser dopo aver minacciato i militari con un coltello.
- Arrestato dai Carabinieri della Stazione di Villasor un 27enne marocchino per maltrattamenti e tentata estorsione ai danni dei genitori.
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Si combatte a Pokrovsk. Mosca tenta l’affondo per controllo roccaforte, controffensiva di Kiev che sta cacciando gli occupanti con l’intelligenza e nuove armi.
More from SPORTMore posts in SPORT »
- Oggi l’assalto al trono ATP: Sinner-Auger-Aliassime, la finale di Parigi che vale doppio. Nella sfida di oggi Jannik si gioca il ritorno sulla vetta del mondo e la possibilità, estremamente difficile, di chiudere la stagione da numero uno.
- Sinner perde la pazienza con lo staff ma stritola Sheldon, ora semifinale con Zverev. Shelton battuto in due set 6-3 6-3 in un’ora e 9 minuti.
- Rally Città di Cagliari: pubblicato il programma completo, le convenzioni con il Gruppo Grendi e Grimaldi Lines e la mappa generale della prima edizione della gara in programma il 13 e 14 dicembre.
- La Porto Cervo Racing Team festeggia la vittoria tra le scuderie nella Coppa Rally Zona 10.
- Grande successo per il Challenge Forte Village Sardinia: La grande festa del triathlon internazionale nel Sud Sardegna il 25 e 26 ottobre 2025.









