Press "Enter" to skip to content

Percorsi di transizione e lotta allo stigma a “Sharper, la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori” il 27 settembre all’Exma a Cagliari.

Cagliari 25 Sett 2024. L’Azienda ospedaliero universitaria e l’Università degli studi di Cagliari insieme nei percorsi di transizione di genere e lotta allo stigma a “Sharper, la Notte…

Automobili circolanti – Le auto sarde ancora tra le più vecchie e inquinanti d’Italia. 1milione 111mila quelle circolanti: il 57% non supera l’euro 4 e 772mila hanno più di 10 anni di anzianità.

Cagliari, 21 Sett 2014 - Continua a essere tra i più vecchi d’Italia il parco auto circolante nell’Isola. Infatti, quasi 640mila autovetture, il 57,5% di…

La storia secolare del Pecorino Romano Dop incontra il futuro: i sapori della tradizione alla conquista dei giovani con l’imperdibile McChicken Gustoso.

Macomer (Nu), 21 Sett 2024 – Buono, appetitoso, preparato con prodotti rigorosamente italiani e frutto della ricerca di sapori accattivanti che fondono alla perfezione tradizione…

Incontro a Oristano promosso da Bachisio Bandinu che chiama a raccolta i rappresentanti della Regione Sardegna e quelli dei movimenti, delle forze politiche sulla transizione energetica e le conseguenze impattanti sul territorio sardo.

Cagliari, 20 Sett 2024 – Domani mattina, alle ore 10, nella sala convegni Unifidi di Oristano, Bachisio Bandinu, ideatore e promotore dell'iniziativa, chiama a raccolta…