Portoscuso (SU), 25 Nov 2025 – Ieri sera, i Carabinieri della Stazione di Portoscuso, con il supporto dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Iglesias, nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato e salvo ulteriori approfondimenti, stante la fase attuale delle indagini preliminari, hanno arrestato due uomini del posto, indiziati del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’intervento si è verificato durante un ordinario servizio di controllo del territorio quando, transitando in via Giulio Cesare, una pattuglia ha notato un 18enne disoccupato del luogo, fermo a bordo di uno scooter nelle pertinenze esterne dell’abitazione di un 38enne anch’egli disoccupato e già noto alle Forze di Polizia. E i movimenti improvvisi eseguiti dal giovane alla vista dei militari – come se stesse cercando di occultare qualcosa – hanno insospettito i militari, inducendoli ad approfondire immediatamente la situazione con una perquisizione sul posto.
L’intuizione della pattuglia dell’Arma ha trovato conferma poco dopo: il controllo ha infatti permesso di rinvenire oltre un chilo di Marijuana e un bilancino di precisione. Confermata la prima ipotesi dei militari e conoscendo il proprietario della casa di fronte alla quale si trovavano, i Carabinieri hanno fatto un’ulteriore “scommessa” sul rapporto tra i due ed hanno esteso gli accertamenti anche all’abitazione del 38enne. All’interno il personale delle gazzelle ha trovato altri 11 grammi di Marijuana, 3 grammi di Hashish e tre bilancini di precisione con tracce di stupefacente.
Ricostruita compiutamente la vicenda, tutto il materiale è stato posto sotto sequestro e i due uomini sono stati accompagnati in caserma e, terminate le formalità di rito, sottoposti agli arresti domiciliari come disposto dall’Autorità Giudiziaria, che ora valuterà le loro posizioni.
L’operazione si inserisce nel quadro del costante impegno dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e nella tutela della sicurezza delle comunità del territorio, attraverso una presenza attiva e continua finalizzata alla prevenzione dei reati e al pronto intervento nelle situazioni più critiche.









Comments are closed.