Giovedì 21 Nov 2025 – Il Comando Legione Carabinieri Sardegna si prepara anche quest’anno a celebrare la Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma, con una cerimonia che unirà memoria, riflessione e valori identitari. L’iniziativa, articolata in due momenti principali, vedrà la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose della provincia, e sarà dedicata anche all’84° anniversario della Battaglia di Culqualber e alla Giornata dell’Orfano, ricorrenze profondamente radicate nella tradizione dell’Arma.
Le celebrazioni avranno inizio alle ore 09.45 nel cortile principale della Caserma “Brigadiere Medaglia d’Oro al Valor Militare Enrico Zuddas”, dove si terrà la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti; cerimonia cui prenderanno parte il Comandante della Legione Carabinieri Sardegna, Generale di Brigata Francesco Rizzo, il Prefetto della Provincia di Cagliari, Dott. Giuseppe Castaldo, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Cagliari, Generale di Brigata Luigi Grasso, un congiunto del Brigadiere Zuddas e l’Ispettore regionale dell’Arma in congedo. Il momento di raccoglimento sarà dedicato ai militari caduti nel compimento del dovere e al ricordo del sacrificio del 1mo Battaglione Carabinieri Zaptiè, che nell’ormai lontano novembre del 1941 difese fino all’estremo le posizioni di Culqualber, meritando la Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Bandiera dell’Arma.
Alle ore 10.30, le celebrazioni si sposteranno nella chiesa di San Lucifero, dove l’Arcivescovo di Cagliari, Monsignor Giuseppe Andrea Salvatore Baturi, officerà la Santa Messa. La liturgia sarà un momento di riflessione spirituale e di unione, dedicato ai caduti, ai loro familiari e a quanti continuano a servire il Paese ispirandosi ai valori di fedeltà e dedizione incarnati dalla Virgo Fidelis.
La giornata sarà anche dedicata alla celebrazione della Giornata dell’Orfano, un momento particolarmente significativo che l’Arma dei Carabinieri dedica ai figli dei militari scomparsi. Durante la cerimonia verranno rinnovati i sentimenti di vicinanza e sostegno alle famiglie dei Carabinieri caduti. Sarà un'occasione per ribadire l'importanza della comunità e della fratellanza che uniscono tutti coloro che appartengono alla grande famiglia dei Carabinieri.
L'evento non sarà solo un momento di commemorazione e preghiera, ma anche un'occasione per rafforzare il legame tra l'Arma dei Carabinieri e la comunità locale. La presenza delle autorità civili, militari e religiose sarà una testimonianza dell'affetto e della stima che il territorio nutre per i Carabinieri, riconoscendo il loro costante impegno a difesa della legalità e della sicurezza dei cittadini. Questo momento permetterà di riaffermare i valori di servizio, dedizione e sacrificio che rappresentano le fondamenta dell’Arma dei Carabinieri, e di ribadire l'importanza di questi principi nella società odierna. Con questa celebrazione, il Comando Legione Carabinieri Sardegna rinnova il proprio impegno al servizio della comunità, onorando la memoria di chi ha offerto la propria vita per il bene del Paese. La Virgo Fidelis, patrona dell’Arma, incarna proprio questo spirito di fedeltà e dedizione assoluta, e la sua celebrazione è un momento in cui i Carabinieri, sia in servizio sia in congedo, rinnovano il loro giuramento di servizio alla Patria e alla comunità.












Comments are closed.