Press "Enter" to skip to content

“Viaggio della fiaccola olimpica in Sardegna – cera (fdi): sbagliato escludere Narbolia dal percorso ufficiale. Rilanciamo l’idea di una tappa nel paese della campionessa azzurra Alessia Orro”.

Cagliari, 19 Nov 2025 – È stato depositato oggi in Consiglio regionale della Sardegna un atto di interrogazione a firma dell’On. Emanuele Cera e dell’intero Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, con oggetto la mancata inclusione del Comune di Narbolia tra le tappe ufficiali del percorso della fiaccola olimpica in occasione dei XXVI Giochi Invernali Milano-Cortina 2026.

La richiesta è rivolta al Presidente della Giunta regionale e all’Assessore regionale competente in materia di sport, ai quali i firmatari chiedono risposte scritte sull’argomento.

Nel dicembre 2025, infatti, la fiaccola dei Giochi olimpici e paralimpici invernali, entrerà in Sardegna per un percorso che attraverserà diverse città e Comuni dell’Isola. Tuttavia, nelle comunicazioni ufficiali relative all’itinerario ufficiale della fiaccola, il Comune di Narbolia – paese d’origine e residenza abituale della pallavolista di rilievo nazionale e mondiale Alessia Orro – non risulta incluso nel tracciato.

Questo fatto ha suscitato delusione e sorpresa nella comunità locale, dal momento che l’esclusione appare tanto più grave in ragione del forte legame esistente fra la campionessa e la Sardegna e in particolare il proprio paese natale.

“Alessia Orro – ha commentato Cera -che rappresenta oggi una figura di eccellenza sportiva sarda e italiana: vincitrice di titoli europei e mondiali, protagonista della nazionale italiana femminile di pallavolo, ha scelto di mantenere un forte radicamento nella propria Isola. Alla luce di queste premesse, abbiamo ritenuto di dover interrogare il Presidente della Regione e la Giunta regionale al fine di rendere nota la ragione tecnica e politica per la quale Narbolia non sia stata inclusa tra le località di passaggio della fiaccola”.

“Riteniamo – ha proseguito Cera – sia utile e opportuno un intervento politico dei vertici regionali al fine di rivalutare le scelte fatte e, in accordo con la Fondazione Milano Cortina 2026 e con gli altri soggetti organizzatori, di valutare la possibilità di correggere il percorso inserendo una tappa o deviazione a Narbolia, in coincidenza con la presenza della campionessa Alessia Orro, al fine di attribuire al passaggio simboli di appartenenza, meritocrazia e identità sarda e quale segno concreto di riconoscimento della Sardegna che produce eccellenze sportive.”.

Secondo il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, l’inserimento del passaggio della fiaccola olimpica, a Narbolia, non rappresenta solo una scelta simbolica ma una occasione concreta di promozione territoriale, culturale e sportiva. Il legame tra Alessia Orro e la sua comunità d’origine è testimonianza della capacità della Sardegna di generare campioni e ambasciatori nel mondo dello sport: coinvolgere Narbolia nel percorso della fiaccola significa dunque valorizzare il merito, dare visibilità all’Isola e rafforzare l’identità di una comunità che con orgoglio segue la propria atleta.

“Con il deposito dell’interrogazione – ha concluso Cera - il Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia intende dare voce alla sollecitazione dell’Amministrazione di Narbolia e delle comunità dell’oristanese, ponendo l’accento sull’urgenza di un intervento politico-istituzionale che favorisca equità territoriale e riconoscimento della Sardegna sportiva. Attendiamo, quindi, una risposta scritta dalla Giunta regionale, nella speranza che si possa intervenire in tempo utile e con rapidità per integrare Narbolia nel prestigioso viaggio della fiaccola olimpica”. Com

Comments are closed.