San Sperate (Su), 17 Nov 2025 – I Carabinieri della Stazione di San Sperate hanno deferito in stato di libertà un 25enne del posto, disoccupato e già noto alle Forze di Polizia, al termine di un’indagine particolarmente rapida avviata nella giornata di ieri, a seguito del rinvenimento nei pressi di un’abitazione privata di un ordigno artigianale rimasto inesploso.
Secondo quanto ricostruito, il giovane avrebbe lanciato una bomba carta artigianale verso l’ingresso dell’abitazione di un 21enne del luogo, con una verosimile finalità intimidatoria. Ma la vittima designata, resasi conto della presenza dell’ordigno, aveva richiesto l’intervento dei Carabinieri che sono giunti velocemente sul posto dove per prima cosa hanno delimitato l’area e poi attivato la procedura di sicurezza prevista per simili rinvenimenti.
In seguito, solo l’intervento degli artificieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Cagliari, ha consentito di mettere in sicurezza e rimuovere il manufatto, che non era deflagrato per un mero caso fortuito.
A partire da quel momento, il personale della Stazione dell’Arma di San Sperate ha avviato una serrata attività investigativa che, attraverso l’acquisizione e l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona, ha permesso di ricostruire rapidamente la dinamica e seguire gli spostamenti dell’indagato mentre si allontanava dal luogo del lancio.
Gli elementi raccolti hanno consentito ai militari di procedere, nella stessa serata, a una perquisizione personale e domiciliare nei confronti del sospettato. E l’indagine ha pertanto portato al rinvenimento di un machete con lama di 27 centimetri, una pattadese che il giovane occultava all’interno dei pantaloni e quattro proiettili (uno cal. 38 e tre cal. 30) detenuti senza alcuna autorizzazione. L’intero materiale è stato posto sotto sequestro.
L’Autorità Giudiziaria è stata informata dalla Stazione di San Sperate per le valutazioni di competenza, mentre proseguono gli approfondimenti investigativi volti a chiarire nel dettaglio il movente e a escludere ulteriori condotte potenzialmente pericolose.
L’intervento odierno rientra nel più ampio dispositivo di prevenzione e controllo del territorio assicurato quotidianamente dall’Arma dei Carabinieri, con l’obiettivo di intercettare e reprimere con tempestività ogni forma di comportamento che possa mettere a rischio la sicurezza pubblica e la serenità della comunità locale.









Comments are closed.