Cagliari, 14 Nov 2025 - Prende ufficialmente il via il percorso di confronto territoriale sul nuovo Piano Regionale dei Trasporti (PRT) della Sardegna, lo strumento strategico che individua obiettivi, strategie ed azioni di lungo termine per il sistema dei trasporti della Sardegna. Dal 18 al 27 novembre 2025, l’Assessorato regionale dei Trasporti sarà impegnato in un ciclo di otto tavoli territoriali che si svolgeranno in altrettanti centri dell’isola – Sassari, Tortolì, Cagliari, Carbonia, Villacidro, Oristano, Olbia e Nuoro – per illustrare i contenuti dello “Schema Preliminare di Piano” e raccogliere contributi, osservazioni e proposte da parte degli enti locali, delle associazioni di categoria e dei cittadini per definire assieme il documento definitivo di Piano.
“Con l’avvio dei tavoli territoriali – dichiara l’assessora dei Trasporti, Barbara Manca – si apre la fase di ascolto e partecipazione più importante di tutto il percorso. Il Piano Regionale dei Trasporti è uno strumento di visione condivisa che dovrà riflettere i bisogni e le prospettive delle comunità locali”.
Lo “Schema preliminare di Piano”, adottato dalla Giunta regionale ad agosto, individua le strategie e le azioni necessarie per costruire un modello di trasporto moderno, equo e competitivo, in grado di connettere persone, merci e territori. La consultazione con i territori, organizzata in collaborazione con l’Assessorato della Difesa dell’Ambiente nell’ambito della Valutazione Ambientale Strategica (VAS), rappresenta una tappa decisiva verso la redazione del documento definitivo, che sarà poi sottoposto all’approvazione del Consiglio regionale.
“Vogliamo che ogni territorio possa esprimere la propria visione e contribuire attivamente alla costruzione di un sistema dei trasporti più vicino ai cittadini e alle imprese – aggiunge Manca –. Solo con il coinvolgimento di tutti potremo superare le criticità che per troppo tempo hanno limitato la mobilità in Sardegna e garantire spostamenti rapidi, efficienti, sicuri e in linea con le strategie europee di ecosostenibilità”.
Questo il calendario dei tavoli territoriali:
Sassari – Martedì 18 novembre, ore 10:00, Aula Magna Barbieri Università di Sassari Tortolì – Giovedì 20 novembre, ore 16:00, Sala teatro San Francesco Cagliari – Venerdì 21 novembre, ore 9:00, Auditorium Liceo Classico Dettori Carbonia – Lunedì 24 novembre, ore 16:00, Auditorium c/o Sotacarbo Villacidro – Martedì 25 novembre, ore 10:00, Sala Consorzio Industriale Oristano – Martedì 25 novembre, ore 16:00, Sala Consiliare della Provincia Olbia – Mercoledì 26 novembre, ore 16:00, Provincia della Gallura Nord-Est Sardegna Nuoro – Giovedì 27 novembre, ore 15:00, Sala Convegni della Camera di Commercio
Per approfondire i documenti, inviare le osservazioni si può consultare la pagina del portale Sardegna Mobilità
Per partecipare è opportuno registrarsi, compilando il form online









Comments are closed.