Press "Enter" to skip to content

Servizi straordinari di controllo del territorio nel centro di Olbia da parte degli agenti della Polizia di Stato: oltre 500 persone identificate.

Olbia, 10 Nov 2025 – Il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Olbia, nell’ambito delle attività finalizzate alla prevenzione dei fenomeni di degrado e di violenza urbana, ha organizzato per tre fine settimana consecutivi, un servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto”.

Le attività si sono svolti nei fine settimana del 24, 25 e 26 ottobre, 31 ottobre, 1 e 2 novembre, e 7, 8 e 9 novembre, interessando l’area compresa tra piazza Regina Margherita, piazza Mercato e piazza Matteotti, zone particolarmente frequentate del centro cittadino.

All’operazione hanno preso parte, sotto il coordinamento del Dirigente del Commissariato di Olbia, le Volanti dell’Ufficio Controllo del Territorio e la Polizia Scientifica del Commissariato, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine “Sardegna” di Abbasanta, della Polizia Stradale, della Polizia Ferroviaria di Olbia, dei Carabinieri, delle unità cinofile della Guardia di Finanza e della Polizia Locale di Olbia.

I controlli sono stati effettuati sia attraverso pattuglie a piedi, impiegate nelle principali vie e piazze del centro, sia mediante posti di controllo stradali per la verifica di persone e veicoli.

Nel corso dei servizi sono state identificate oltre 750 persone e controllati oltre 200 veicoli, in un’attività che ha consentito di rafforzare la presenza delle Forze dell’Ordine sul territorio e di prevenire situazioni di disturbo o degrado urbano.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della più ampia strategia della Polizia di Stato volta ad aumentare la percezione di sicurezza dei cittadini e a garantire un controllo costante delle aree sensibili del centro di Olbia.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.