Cagliari, 10 Nov 2025 – Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Cagliari, ha accolto questa mattina trentasei nuovi militari provenienti dal 144mo corso di formazione di base, che andranno a rinforzare le Stazioni e i Reparti del capoluogo e della provincia, contribuendo in modo concreto al presidio della sicurezza e alla vicinanza quotidiana ai cittadini.
Ad accoglierli, nella sede di via Nuoro, è stato il Comandante Provinciale, Generale di Brigata Luigi Grasso, che ha rivolto ai giovani Carabinieri parole di benvenuto e incoraggiamento, sottolineando il valore del servizio che da oggi sono chiamati a rendere alla collettività.
Nel suo intervento, ha posto l’accento sulla passione nel servizio, sulla serietà, sulla professionalità e sulla serenità nell’operare, pilastri imprescindibili dell’agire quotidiano, ricordando come la fiducia che il cittadino ripone nell’Arma presupponga un maggiore senso di responsabilità.
Rivolgendosi ai militari appena giunti, il Comandante ha poi richiamato la formula del giuramento solenne, evidenziandone il significato profondo: “quelle parole non sono una mera formalità, ma rappresentano un impegno di sostanza verso i valori che abbiamo scelto di incarnare indossando questa uniforme. Manteniamo fede a quegli ideali e svolgiamo il nostro servizio con serenità e dedizione”.
Infine, il Generale ha esortato i nuovi Carabinieri, giovani uomini e giovani donne, a studiare attentamente il territorio in cui opereranno, a conoscerne le peculiarità e le comunità, ricordando loro che “ognuno deve sentirsi parte viva della nostra Istituzione, contribuendo con il proprio entusiasmo e il proprio esempio a rafforzare il legame di fiducia che unisce da sempre i Carabinieri ai cittadini”.
Con l’arrivo dei 36 militari del 144mo corso, l’Arma cagliaritana consolida ulteriormente la propria presenza sul territorio, confermando l’impegno costante nel garantire sicurezza, prossimità e ascolto in ogni centro della provincia, in continuità con i valori e la tradizione che da oltre due secoli ne caratterizzano l’opera.







Comments are closed.