Quartu Sant’Elena (Ca), 1 Nov 2025 – Nel corso della notte di Ognissanti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari hanno intensificato la loro presenza sul territorio con vari servizi straordinari di controllo, predisposti per garantire che la comunità potesse vivere la serata in piena sicurezza e serenità.
Nel corso di tali verifiche, l’attenzione dei militari della Stazione di Quartu Sant’Elena, è stata attirata da un sospetto movimento nei pressi di una cancellata in una zona residenziale dove avvicinandosi, hanno subito compreso che la scena a cui stavano assistendo non rientrava esattamente nel consueto copione del “dolcetto o scherzetto” della notte di Halloween ma un uomo stava infatti passando piccole confezioni attraverso il cancello della propria abitazione, ricevendo in cambio del denaro.
Il soggetto, un 45enne disoccupato del luogo, già noto alle Forze di Polizia, è stato immediatamente bloccato e sottoposto a perquisizione personale e domiciliare. All’esito delle operazioni la pattuglia dell’Arma hanno rinvenuto complessivamente 8,43 grammi di Cocaina suddivisi in 21 dosi pronte per la vendita, oltre a 90 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività illecita. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro, mentre la sostanza sarà analizzata dai reparti specializzati per determinarne la purezza.
Ricostruita la vicenda, nel rispetto dei diritti delle persone coinvolte e della presunzione di innocenza, per quanto risulta allo stato e salvo ulteriori approfondimenti, stante la fase attuale delle indagini preliminari, l’uomo è stato quindi accompagnato in caserma e, terminate le formalità di rito, sottoposto al regime degli arresti domiciliari presso la propria abitazione, in attesa dell’udienza di convalida con rito direttissimo davanti all’Autorità Giudiziaria.
L’attività si inserisce nel più ampio dispositivo di prevenzione e controllo disposto dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Cagliari in occasione delle festività, volto a garantire la sicurezza dei cittadini e a prevenire ogni forma di illegalità, confermando ancora una volta la costante attenzione dell’Arma al benessere della comunità e al presidio del territorio.







Comments are closed.