Press "Enter" to skip to content

Carabinieri del comando provinciale di Cagliari in campo la notte scorsa: segnalato un giovane e due persone denunciate per detenzione di stupefacenti.

Cagliari, 30 Ott 2025 – La notte scorsa, tra il 29 e il 30 ottobre, i Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari, ha disposto un articolato servizio coordinato di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e al contrasto dei reati in materia di stupefacenti, che ha interessato diversi centri della provincia.

A Siurgus Donigala, i militari delle Stazioni di San Basilio e di Siurgus Donigala, hanno segnalato alla Prefettura di Cagliari, quale assuntore di sostanze stupefacenti, un ragazzo del luogo. Il giovane, a seguito di un controllo effettuato, è stato trovato in possesso di una bustina contenente circa 1,6 grammi di Marijuana, successivamente sequestrata per le analisi di laboratorio.

A Selargius, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Quartu Sant’Elena, hanno deferito in stato di libertà un 30enne disoccupato del luogo, già noto alle Forze di Polizia, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, controllato nel corso del servizio di controllo del territorio, è stato trovato in possesso di 2,75 grammi di Cocaina suddivisa in dosi, materiale per il confezionamento e una somma di 30 euro in contanti, ritenuta provento dell’attività illecita. Tutto il materiale rinvenuto è stato sequestrato.

Invece a Dolianova, i Carabinieri della Sezione Radiomobile della locale Compagnia del paese, hanno denunciato in stato di libertà un 19enne disoccupato, residente in quel centro, ritenuto responsabile di detenzione di droga. Il giovane, fermato alla guida della propria autovettura durante un controllo alla circolazione stradale, è stato trovato in possesso di 1,8 grammi di Marijuana. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire altri 1,9 grammi della stessa sostanza e 2,4 grammi di Hashish, oltre a vario materiale per il confezionamento, tutto sottoposto a sequestro.

Il servizio rientra nel più ampio dispositivo di prevenzione e controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Cagliari, volto a garantire la sicurezza delle comunità e il contrasto alla diffusione delle sostanze stupefacenti, con particolare attenzione ai contesti giovanili.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.