Press "Enter" to skip to content

Turchia, terremoto di magnitudo 6.1 nell’ovest del Paese. Epicentro nella città di Sindirgi, nella provincia di Balikesir.

Cagliari, 28 Ott 2025 - Scossa di terremoto di magnitudo 6.1 della scala Richter nell'Ovest della Turchia ieri sera alle 22,40 ora locale. La scossa è stata avvertita anche a Istanbul ed in altre località turche. 

Vi sono danni ad alcuni edifici, ma non sono state segnalate vittime. Il sisma ha avuto epicentro nella città di Sindirgi, nella provincia di Balikesir. 

Una seconda scossa di terremoto di magnitudo 4,2 è seguita alla prima di 6.1. Sono crollati 3 edifici fortunatamente in stato di abbandono.

La prima scossa registrata a 5,9 chilometri di profondità, è stata avvertita nella stessa metropoli sul Bosforo, ma anche nelle popolose Smirne, Izmit e Bursa.
Al momento, in base a quanto reso noto dal governo, risultano crollati tre edifici, tutti abbandonati e fatiscenti e non risultano danni a persone, mentre le verifiche sugli edifici considerati a rischio vanno avanti.

La protezione civile Afad ha lanciato un appello alla popolazione, invitando la gente a evitare di sostare in prossimità di edifici a rischio. Gli esperti hanno messo definito "molto probabile" l'eventualità che l'intera zona sia interessata da uno sciame sismico nelle prossime ore.

Il 10 agosto scorso un terremoto della stessa magnitudo ha ucciso una persona e ne ha ferite decine sempre a Sindirgi, città situata sulle colline a circa 138 chilometri a nord-est di Smirne.

La Turchia è attraversata da diverse faglie geologiche che in passato hanno causato catastrofi nel paese. Un terremoto nel febbraio 2023 nel sud-ovest ha ucciso almeno 53.000 persone e ha devastato Antakya, sede dell'antica città di Antiochia. All'inizio di luglio, una scossa di magnitudo 5,8 nella stessa regione ha provocato un morto e 69 feriti.

More from PRIMA PAGINAMore posts in PRIMA PAGINA »

Comments are closed.