Press "Enter" to skip to content

Interpellanza del Gruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale della Sardegna sulla prevenzione e diagnosi precoce del tumore alla mammella.

Cagliari, 28 Ott 2025 - È approdata questa mattina in Consiglio Regionale l’interpellanza n. 8/A, a prima firma del presidente del gruppo del Partito Democratico, On. Roberto Deriu, rivolta alla Presidente della Regione e all’Assessore alla Sanità per conoscere quali azioni concrete si intendano mettere in campo per il potenziamento delle attività di prevenzione e diagnosi precoce del tumore alla mammella in Sardegna.

”Oggi i dati ci dicono che l’incidenza del tumore alla mammella cresce anche tra adolescenti e giovani adulti (la cosiddetta fascia “AYA”)’, pertanto soggetti sempre più spesso a un’insorgenza precoce dei tumori. - Così commenta l’On. Deriu - La realizzazione di un programma indirizzato al potenziamento delle misure di prevenzione e diagnosi è quindi estremamente importante.
Potenziare gli screening e le Breast Unit è fondamentale per aumentare la sopravvivenza e la qualità della vita delle donne, garantendo così diagnosi precoci, trattamenti personalizzati attraverso un team multidisciplinare e supporto psicologico”.

L’iniziativa nasce pertanto dalla necessità di adeguare i protocolli alla nuova realtà epidemiologica.Il programma di screening gratuito in Sardegna, come in gran parte d’Italia, è pensato quasi esclusivamente per le donne over 50 e questo oggi non basta più.

Consapevoli quindi che la diagnosi precoce è l’arma più efficace che abbiamo per salvare vite, con questo atto abbiamo chiesto di interpellare la Presidente della Regione e l’Assessore regionale della sanità per sapere: Se e in quanto tempo intendono porre in essere azioni utili al potenziamento delle attività di screening del tumore alla mammella, specialmente in relazione all’estensione dai 45 ai 74 anni delle fasce d’età incluse in questi programmi di prevenzione e diagnosi precoce; Quale sia il livello di operatività delle Breast Unit nei presidi del territorio regionale e quale sia la capacità di incidere sulle esigenze del territorio. Com

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from POLITICAMore posts in POLITICA »

Comments are closed.