Cagliari 28 Ott 2025 - Il Consigliere regionale Emanuele Cera, di Fratelli d’Italia, ha annunciato in una nota il deposito fatto oggi, della mozione che impegna il Presidente della Regione e la Giunta regionale a sostenere con determinazione il comparto ortofrutticolo sardo.
"Il comparto ortofrutticolo della Sardegna - dichiara Cera - riveste un ruolo fondamentale per l’economia dell’isola, per il presidio del territorio, per la tenuta sociale delle aree rurali e per l’autonomia alimentare della nostra Regione. Fratelli d’Italia attribuisce alla agricoltura – e in particolare alla filiera ortofrutticola – una grande considerazione: essa rappresenta non soltanto un’attività produttiva primaria, ma un autentico pilastro di sviluppo sostenibile, occupazione, identità regionale e qualità ambientale".
"La mozione depositata oggi - ha proseguito Cera - intende dunque porre all’attenzione della Giunta una serie di urgenti profili critici che, se non tempestivamente affrontati, rischiano di compromettere la tenuta del settore. Tra i segnali di allarme più critici si richiamano i seguenti:
Negli ultimi 15 anni la produzione ortofrutticola in Sardegna ha registrato un calo dell’ordine del 70 %: un dato che testimonia la gravità della crisi in atto.
Il comparto, pur rappresentando circa il 24 % del valore dell’intera produzione agricola regionale – e dunque configurandosi come filiera di rilievo – sconta fragilità strutturali.
Vi sono gravi problemi idrici: in particolare nel Nord della Sardegna dove si registrano situazioni di ortofrutta “senza acqua”, con irrigazioni messe a dura prova dalla prolungata siccità e dalla carenza di risorse idriche dedicate.
Il Costo della produzione risulta in forte aumento, e i redditi agricoli sono in calo: il comparto agricolo sardo, nel suo complesso, è messo sotto pressione da costi energetici, materie prime, fertilizzanti e manodopera ecc.
Vi è grande carenza di manodopera specializzata nella filiera ortofrutticola locale.
Aumenta la pressione delle importazioni (anche da altre regioni d’Italia) che sottraggono quote di mercato alle produzioni locali e ciò indebolisce la competitività delle imprese sarde.
Vi è la necessità di valorizzare le produzioni sarde e sostenere le innovazioni volte allo sviluppo della filiera (dalla produzione alla trasformazione), per migliorare margini e sbocchi commerciali.
"Gli impegni che chiediamo alla Regione - chiarisce Cera - sono molteplici. il Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia chiede che la Giunta regionale assuma con urgenza una serie di azioni concrete, tra cui: la definizione e l’attuazione di un piano straordinario per la filiera ortofrutticola sarda, che comprenda misure strutturali per il sostegno alla produzione, l’irrigazione, la logistica, la gestione della manodopera e l’innovazione; l’attivazione e il potenziamento di fondi regionali e co‐finanziamenti europei da dedicare esclusivamente alla filiera ortofrutticola, favorendo progetti aggregati, associativi, integrati di filiera (es. Progetti Integrati di Filiera – PIF) anche per le piccole e medie imprese del settore; il rafforzamento delle infrastrutture irrigue in tutta l’isola, con priorità alle zone maggiormente vocate per l’ortofrutta, e la semplificazione normativa e procedurale per l’accesso all’acqua agricola; l’adozione di un piano per la valorizzazione dei prodotti ortofrutticoli sardi, con marchi di qualità, indicazioni geografiche protette, promozione sui mercati nazionali e internazionali, e sostegno all’aggregazione commerciale; il contrasto alle importazioni “sotto‐costo” che danneggiano la produzione locale, tramite strumenti di tutela, valorizzazione delle produzioni regionali e contratti di filiera che garantiscano maggiore equità contrattuale agli agricoltori sardi; la predisposizione di un piano per il rilancio dell’occupazione nel settore ortofrutticolo, con incentivi all’assunzione, regia regionale per la gestione dei flussi di manodopera agricola, formazione professionale e azioni in coordinamento con le organizzazioni di categoria; l’istituzione di un osservatorio permanente regionale sull’ortofrutta che monitori produzione, redditività, prezzi, costi, import/export, e metta a disposizione dei produttori dati aggiornati per decisioni strategiche.
"Come Fratelli d’Italia - ha concluso Cera - ribadiamo il nostro convinto impegno a tutela dell’agricoltura sarda e della nostra filiera ortofrutticola: crediamo che la Regione abbia non solo il potere, ma il dovere di intervenire con urgenza e determinazione per salvaguardare un comparto che rappresenta risorsa economica, sociale e territoriale insostituibile. L’odierno deposito della mozione vuole essere un segnale forte: le imprese, i lavoratori, le famiglie che quotidianamente operano nei campi sardi meritano risposte chiare e percorsi concreti. Invitiamo la Giunta e il Presidente della Regione ad assumere un ruolo da protagonisti in questa sfida e a lavorare senza indugio insieme alla forze politiche di minoranza ed al mondo agricolo per rilanciare il comparto ortofrutticolo della Sardegna. Com









Comments are closed.