Press "Enter" to skip to content

Consulta regionale per la Ricerca Scientifica e l’Innovazione Tecnologica: l’assessore Giuseppe Meloni, “La Sardegna cresce se costruiamo insieme una rete forte della conoscenza e della ricerca”.

Cagliari, 28 Ott 2025 - “Vogliamo che la Consulta per la Ricerca diventi sempre di più un luogo di costruzione collettiva, dove nascono progetti, idee e connessioni tra tutte le realtà che fanno grande la Sardegna della conoscenza. Le risorse ci sono, ma il vero valore sta nel metterle a sistema: per dare ai nostri giovani la possibilità di restare, di lavorare e di crescere qui. La ricerca è anche questo: un modo concreto per contrastare lo spopolamento e generare futuro.

Serve però un cambio di passo nel metodo: la Consulta non deve essere un appuntamento formale, ma uno spazio permanente di confronto, dove Regione, università ed enti di ricerca progettano insieme. Troppe volte realtà che operano nello stesso ambito non dialogano fra loro. È compito nostro creare collegamenti, favorire sinergie e far conoscere di più il valore del lavoro che si fa in Sardegna.” Con queste parole l’assessore regionale della Programmazione e del Bilancio Giuseppe Meloni ha aperto i lavori della Consulta regionale per la Ricerca Scientifica e l’Innovazione Tecnologica, convocata oggi per avviare la prossima programmazione delle risorse.

Alla riunione, che ha rappresentato un momento di forte coesione e dialogo, erano presenti i rettori delle Università di Cagliari e Sassari, i rappresentanti degli enti e dei centri di ricerca pubblici e privati, le aziende sanitarie, le organizzazioni d’impresa e sindacali e le agenzie regionali impegnate nel settore.

Gli interventi dei rettori e dei direttori degli enti hanno posto l’accento sulla necessità di consolidare una programmazione pluriennale stabile, rafforzando la formazione e la crescita del capitale umano.

Durante l’incontro è stato condiviso il quadro delle risorse disponibili e avviata la pianificazione delle prossime azioni, con l’obiettivo di ampliare le opportunità e dare continuità alle esperienze di successo già in corso.

L’assessore ha ribadito la volontà di rendere la Consulta un luogo permanente di confronto e progettazione condivisa, in cui la Regione e la comunità scientifica possano definire insieme le politiche della ricerca, costruendo una rete coesa e capace di generare impatto reale sul territorio.

Nel corso della riunione è stato confermato il ruolo del Centro Regionale di Programmazione e delle agenzie regionali - Sardegna Ricerche, AGRIS (e si auspica l’inserimento con legge anche dell’ASvi, l’agenzia per lo sviluppo e la valorizzazione ippica) - nel rafforzare le connessioni tra ricerca, impresa e competenze, dentro una governance fondata su collaborazione, qualità e impatto sociale.

“Sono convinto che la Sardegna abbia tutte le condizioni per fare un salto di qualità nella ricerca e nell’innovazione. Abbiamo competenze, idee e risultati che spesso non sono conosciuti abbastanza, ma che rappresentano un patrimonio straordinario. Ora dobbiamo valorizzarli e farli crescere insieme, con continuità, metodo e visione. È il momento di credere davvero in una Sardegna che diventa protagonista attraverso la conoscenza e il talento delle sue persone”, ha concluso Meloni. Red

More from POLITICAMore posts in POLITICA »

Comments are closed.