Press "Enter" to skip to content

Controlli dei Carabinieri Nas di Cagliari: chiuso panificio a Quartu Sant’Elena per gravi carenze igienico-sanitarie.

Quartu Sant’Elena (Ca), 27 Ott 2025 – Nel corso di un’attività ispettiva, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Cagliari, hanno effettuato un controllo presso un panificio del centro cittadino, riscontrando gravi irregolarità di natura igienico-sanitaria.

All’esito dell’ispezione, condotta all’interno di un locale di circa 60 metri quadrati adibito alla produzione e vendita di prodotti da forno, è stato disposto il sequestro amministrativo di circa 70 chilogrammi di alimenti – tra pane, focacce, prodotti ittici, formaggi e carni lavorate – risultati privi di etichettatura indicante lotto, ingredienti e scadenza, e dunque privi dei requisiti di tracciabilità previsti dalla normativa vigente.

Pertanto, gli specialisti dell’Arma, hanno accertato diffuse carenze igieniche: presenza di sporco accumulato da tempo, residui di lavorazione non rimossi, polvere, ragnatele e infestazione in atto di blattoidi, con conseguente rischio di contaminazione crociata degli alimenti, anche per via della compresenza di materiali di imballaggio non ancora utilizzati.

Per tali motivi, è stato eseguito il blocco ufficiale delle attività di panificazione e vendita dell’esercizio, al fine di prevenire ulteriori rischi per la salute pubblica.

Il valore complessivo dei prodotti sequestrati è stimato in circa 1.000 euro, mentre l’ammontare delle sanzioni amministrative elevate ammonta a circa 2.500 euro e sono state allertate le Autorità sanitarie competenti per i provvedimenti di rispettiva competenza.

L’attività rientra nel più ampio dispositivo di vigilanza e controllo condotto in stretta sinergia tra il Nas e il Comando Provinciale Carabinieri di Cagliari, volto a garantire la tutela della salute dei cittadini e la sicurezza alimentare, attraverso costanti verifiche negli esercizi di produzione e somministrazione di alimenti.

Comments are closed.