Santa Margherita di Pula (Ca), 24 Ott 2025 - Si è svolta oggi, alle 11:30, la Conferenza Stampa di lancio del Challenge Forte Village Sardinia, organizzato da Ajoha Sardinia A.S.D., inserito nel circuito internazionale Challenge Family, tra i più importanti al mondo per gare su distanza media e sprint, con il supporto dell'Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna.
Saranno quasi 500 gli atleti provenienti da tutto il mondo, protagonisti di un intenso weekend di sport che inizierà sabato 25 ottobre con il Triathlon Sprint e il Duathlon Kids, e proseguirà domenica 26 ottobre con la gara Middle Distance.
All’incontro erano presenti Andrea Mentasti (Race Director), Walter Cabasino (Sindaco di Pula) e Paolo Luigi Dessi', Sindaco di Sant’Anna Arresi, a conferma del forte legame tra l’evento e il territorio.
Walter Cabasino, Sindaco del Comune di Pula, ha dichiarato: “Ringraziamo gli organizzatori per aver scelto Pula per questa manifestazione sportiva. Un’occasione importante per far conoscere il nostro territorio anche al di là degli aspetti strettamente legati al turismo estivo”.
“Ci congratuliamo con il Forte Village e con l’organizzazione del Challenge Forte Village Sardinia per aver dato vita a questo grande evento sportivo internazionale, coinvolgendo anche il nostro territorio. Si tratta di un appuntamento che genera ricadute positive per tutta la nostra comunità, sia in termini di immagine che di sviluppo economico” afferma Maria Concetta Spada, Sindaca del Comune di Domus De Maria.
In sala anche il Presidente della Fitri, Carlo Spanu, così come Juana Fernandez e Richard Belderock in rappresentanza della Challenge Family.
«Siamo entusiasti di essere di nuovo nella meravigliosa Sardegna per il ritorno del Challenge Forte Village», ha dichiarato Jort Vlam, CEO di Challenge Family. «Pochi luoghi al mondo possono competere con la magia di questa location: nel cuore del rinomato Forte Village Resort, con un percorso tra i più spettacolari del Mediterraneo. È un vero piacere accogliere di nuovo i nostri atleti in questo angolo di paradiso e ritrovare il team del Challenge Forte Village nella nostra grande famiglia Challenge. Ci aspetta un weekend di sport e passione davvero indimenticabile!»
Tra i protagonisti di questa edizione, e presente in conferenza stampa, la triatleta olimpica Bianca Seregni, reduce dalla straordinaria prestazione di domenica scorsa con la medaglia d’argento alle World Triathlon Championship Finals 2025 di Wollongong (Australia). Inizialmente iscritta alla distanza media, ha scelto di gareggiare nello Sprint, confermando il suo forte legame con il Challenge Forte Village e con la Sardegna. Presente anche Michele Sarzilla, che ha recentemente conquistato la sua prima vittoria su distanza “half” al circuito del Challenge Peguera-Mallorca 2025.
Insieme a Bianca Seregni e Michele Sarzilla, saranno circa cinquanta gli atleti professionisti al via nelle due giornate di gara, a conferma di una start list di altissimo livello e di un’edizione che si annuncia tra le più competitive di sempre. Tra gli altri protagonisti spiccano anche Will Draper (Gran Bretagna), fresco vincitore del titolo europeo sulla lunga distanza al Challenge Almere-Amsterdam 2025. Con lui anche il tedesco Jannik Schaufler, trionfatore al Challenge St. Pölten. A completare il gruppo dei top atleti figurano Lasse Nygaard Priester (Germania), Joran Driesen (Belgio), Will Grace e Louis Buttrick (Gran Bretagna) e Arthur Serrieres, tutti protagonisti del circuito internazionale. Tra gli italiani in evidenza anche Andrea Figini, Antonio Limoli, Filippo Candeo, Ivan Cappelli, Davide Verzella e Domenico Passuello, pronti a rappresentare con orgoglio i colori azzurri. Nel campo femminile spicca Lilli Gelmini (Italia), protagonista assoluta nelle ultime gare su media distanza, insieme alla francese Nikita Paskiewiez, reduce da un’ottima prestazione all’Ironman African Championship 2025. Completano il parterre di alto livello Margaréta Bičanová (Slovenia), Sophia Stueckrad (Germania) e Sara Sandrini (Italia), oltre a Nicole Van Der Kaay (Nuova Zelanda), Francesca Crestani, Fabia Maramotti, Denise Cavallini e Zsófia Kovacs, che garantiscono un livello tecnico e internazionale di grande prestigio.
La gara Sprint prenderà il via sabato alle ore 10:00. Gli atleti affronteranno 750 metri di nuoto nel mare cristallino del Mediterraneo, 20 km di ciclismo lungo la strada verso la Torre di Cala d’Ostia e 5 km di corsa su due giri interni al Forte Village Resort.
Nel pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:00, i bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni saranno protagonisti del Duathlon Kids presso la Leisureland del Resort, con appuntamento in Piazzetta Enzo alle 14:30, nel cuore del Forte Village, da dove si dirigeranno verso il campo gara accompagnati da un testimonial d’eccezione: Fabio Aru. Le frazioni di corsa si svolgeranno sul campo da calcio in erba, mentre la sezione ciclistica utilizzerà la pista di go-kart, con tratti sterrati aggiuntivi per le categorie Esordienti e Ragazzi.
Domenica 26 ottobre, dalle ore 8:00, sarà la volta della gara Middle Distance, con 1,9 km di nuoto in modalità rolling start nello specchio d’acqua antistante il Resort. I 90 km di ciclismo attraverso Santa Margherita di Pula, Domus De Maria, Teulada e Sant’Anna Arresi e i 21 km di corsa lungo la costa e la spiaggia di Cala d’Ostia, fino al traguardo nel cuore del Forte Village riconfermano il percorso spettacolare tra mare e natura che ancora una volta celebra il Sud Sardegna come destinazione d’eccellenza per il triathlon internazionale.
A completare questa grande festa dello sport, anche l’iniziativa solidale “A Walk for Colours”, una camminata aperta a tutti a supporto della Associazione IVI e dell’artista Sally Gallotti per l’opera di umanizzazione pittorica dell’Ospedale Microcitemico di Cagliari. Il progetto, promosso dal Forte Village Resort con la Charity Dinner dello scorso giugno, prosegue ora con questa nuova iniziativa benefica. Le iscrizioni sono numerose, ma le prenotazioni sono ancora aperte: per ragioni organizzative è richiesta la registrazione online tramite il link https://bit.ly/AWalkforColours. La quota solidale di partecipazione è di 25 euro per gli adulti e comprende la t-shirt dedicata all’evento.
Per garantire la sicurezza degli atleti e degli spettatori è stata emessa un’ordinanza di chiusura totale al traffico veicolare dal Forte Village (km 39+276 della SS195) fino a Sa Launedda (km 34+710 della SS195) nel giorno 25.10.2025 fra le 9:30 e le 11:15 e il 26.10.2025 fra le 7:30 e le 16:00 circa. Sempre il 26.10.2025, fra le ore 8:30 13:30, è prevista la sospensione temporanea della circolazione veicolare nei 90 km della frazione ciclistica attraverso i Comuni di Pula, Domus De Maria, Teulada e Sant’Anna Arresi, lungo la SS195 e la SP71 a partire da trenta minuti prima del passaggio del veicolo recante il cartello mobile “inizio gara ciclistica” e fino a quindici minuti dopo il passaggio di quello recante il cartello mobile “fine gara ciclistica”. Com












Comments are closed.