Cagliari, 23 Ott 2025 - L’Assessorato dei Trasporti della Regione Autonoma della Sardegna informa che, a seguito della conclusione dei lavori di raddoppio della tratta Gennari–Caracalla, è stata autorizzata la riapertura al servizio passeggeri della Linea 1 San Gottardo–Repubblica della linea metro-tranviaria della rete di Cagliari. Il nuovo programma di esercizio entrerà in vigore lunedì 27 ottobre 2025, con la prima corsa alle 6:04 in partenza dal capolinea di piazza Repubblica, che segnerà il ritorno del collegamento diretto tra il centro cittadino e il Policlinico Universitario, che sarà ora raggiungibile in 22 minuti, e l’integrazione con i servizi per Settimo San Pietro nel centro intermodale di Monserrato.
«La riattivazione della metrotranvia – dichiara l’assessora dei Trasporti, Barbara Manca – rappresenta un importante momento per la città Metropolitana di Cagliari. Finalmente i cittadini potranno godere di quei benefici attesi dopo anni di inevitabili disagi ed essere ripagati per la pazienza dimostrata. Ora occorre andare spediti sul completamento dell’opera fino a piazza Matteotti a partire dall’imminente apertura della tratta Repubblica-San Saturnino, per la quale si attende la conclusione della procedura di collaudo analoga a quella appena conclusa per la tratta fino a Repubblica».
Il via libera arriva a seguito del completamento delle fasi di collaudo che si sono concluse positivamente con il rilascio del nulla osta da parte dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali (ANSFISA), che ha quindi certificato la piena idoneità dell’infrastruttura e il massimo livello di sicurezza e affidabilità del servizio.
La metropolitana leggera di Cagliari torna così a essere una delle dorsali fondamentali della mobilità dell’area metropolitana, capace di rispondere alle esigenze quotidiane di studenti, pendolari e cittadini che si spostano tra i principali centri urbani e universitari, grazie anche all’integrazione con i servizi su gomma urbani ed extraurbani. Con un’infrastruttura rinnovata e tecnologicamente più avanzata, la linea offrirà un servizio più regolare e veloce migliorando l’efficienza complessiva del sistema dei trasporti pubblici.
Il raddoppio dei binari ha consentito di incrementare la capacità e la frequenza delle corse, garantendo maggiore flessibilità operativa. Nelle ore di punta dei giorni feriali – dalle 7:00 alle 15:00 e dalle 17:00 alle 19:00 – i tram circoleranno ogni 10 minuti, mentre nel resto della giornata e nei festivi ogni 20 minuti. Il servizio sarà attivo tutti i giorni dalle 6:00 alle 22:30.
Il nuovo orario è stato progettato in modo da assicurare una piena integrazione con gli altri servizi del trasporto metropolitano: la Linea 2 della metrotranvia verso Settimo San Pietro, i treni regionali per il Parteolla e Mandas–Isili, i bus navetta da e per Sestu, quelli per Sinnai e Maracalagonis. Grazie a questa rete integrata si potrà, ad esempio, raggiungere Piazza Repubblica da Settimo San Pietro in 32 minuti, o il Policlinico Universitario da Maracalagonis in 30 minuti, combinando bus e tram.
Gli orari aggiornati del servizio sono disponibili sul portale ufficiale Sardegna Mobilità:
Comments are closed.