Press "Enter" to skip to content

Controlli contro il caporalato da parte dei Carabinieri del Nil e delle Stazione di Samassi e Gesturi; deferito un imprenditore agricolo per lavoro nero e ostacolo all’attività ispettiva.

Samassi (Su), 21 Ott 2025 – I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari, con il supporto dei militari delle Stazioni di Samassi e Gesturi, al termine di un’attività ispettiva condotta nell’ambito dei servizi di contrasto al fenomeno del caporalato e del lavoro sommerso, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, un 53enne imprenditore agricolo del luogo, titolare di un’azienda individuale operante nel settore ortofrutticolo.

L’uomo è ritenuto responsabile di aver ostacolato l’attività di vigilanza degli ispettori del lavoro, fornendo informazioni incomplete o scientemente errate durante gli accertamenti, e di aver impiegato manodopera irregolare. A suo carico sono state inoltre contestate violazioni in materia di previdenza e assistenza obbligatoria.

Nel complesso, i militari hanno elevato ammende per un importo di 516 euro e sanzioni amministrative per complessivi 6.480 euro e hanno informato l’Autorità Giudiziaria per il proseguo delle indagini.

L’attività rientra a pieno titolo nel più ampio dispositivo di prevenzione e controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Cagliari, volto a contrastare i macro fenomeni connessi con lo sfruttamento del lavoro nero, la salute pubblica e la lotta contro l’abusivismo, a tutela della legalità e dei diritti dei lavoratori.

Comments are closed.