Giba (SU), 18 Ott 2025 – A conclusione delle attività avviate nella serata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Giba, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, due uomini disoccupati, rispettivamente di 35 e 27 anni, residenti a Giba e Villaperuccio, entrambi già noti alle Forze di Polizia, ritenuti responsabili a vario titolo di diversi reati in materia di circolazione stradale e contro il patrimonio.
I due sono stati fermati dai militari lungo la Strada Statale 195 mentre viaggiavano a bordo di un’Alfa Romeo. Nel corso del controllo, il conducente ha mostrato chiari segni di alterazione psicofisica, motivo per cui i Carabinieri hanno deciso di sottoporlo ai previsti accertamenti sull’uso di sostanze stupefacenti.
L’uomo, tuttavia, si è rifiutato di sottoporsi ai test, e pertanto è stato denunciato con la conseguente confisca del veicolo e la segnalazione all’Autorità Giudiziaria. Dagli ulteriori accertamenti è inoltre emerso che il giovane non aveva mai conseguito la patente di guida, violazione che comporterà ulteriori sanzioni di natura penale e amministrativa.
L’atteggiamento dei due uomini e le segnalazioni sul loro passato, hanno indotto i militari ad approfondire il controllo mediante una perquisizione personale e veicolare. E nella disponibilità del passeggero i Carabinieri hanno rinvenuto vari strumenti da scasso, gadget tecnologici e attrezzatura edile di cui non sapeva giustificare la provenienza.
Quindi gli oggetti sono stati sequestrati e da lì sono partiti gli accertamenti che hanno consentito ai militari di accertare, questa mattina, che si trattava della refurtiva asportata due giorni prima da un’abitazione di Villaperuccio. Pertanto l’intero materiale è stato così recuperato e restituito al legittimo proprietario, che ha potuto rientrare in possesso dei propri beni grazie alla tempestiva e scrupolosa attività investigativa dei Carabinieri.
L’operazione si inserisce nel quadro del più ampio dispositivo di prevenzione e controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Cagliari, finalizzato al contrasto dei reati predatori e delle condotte di guida pericolose, con l’obiettivo di garantire la sicurezza pubblica e la tutela della collettività attraverso una costante presenza sul territorio.
Comments are closed.