Press "Enter" to skip to content

Serramanna, deferito un imprenditore agricolo per lavoro irregolare e violazioni in materia di sicurezza sul lavoro

Serramanna (Su), 17 Ott 2025 – Al termine di un’attività ispettiva condotta dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Cagliari, congiuntamente ai militari delle Stazioni di Serramanna e Villasor, è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari un 56enne residente a Serramanna, titolare di una locale azienda agricola.

L’uomo è ritenuto responsabile di diverse violazioni in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e di normativa sul lavoro, tra cui la mancata nomina del medico competente, l’omessa valutazione dei rischi e l’assenza del Documento di Valutazione dei Rischi (Dvr). Inoltre, nel corso dei controlli è emerso l’impiego di un lavoratore di nazionalità senegalese privo di regolare permesso di soggiorno e in assenza di qualsiasi forma contrattuale, con conseguente contestazione della cosiddetta “maxisanzione” per lavoro nero.

Pertanto l’imprenditore è stato sanzionato con ammende di rilievo penale per complessivi 3.778,14 euro e sanzioni amministrative per ulteriori 6.346,00 euro. L’Autorità Giudiziaria è stata informata dal Nucleo Ispettorato del Lavoro dei Carabinieri di Cagliari, che continuerà gli accertamenti sulla documentazione raccolta in sede ispettiva.

L’attività rientra nel quadro delle costanti azioni di prevenzione e contrasto al lavoro sommerso e alle irregolarità in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, condotte dall’Arma dei Carabinieri in stretta sinergia con l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, al fine di tutelare la dignità dei lavoratori e garantire la legalità nel tessuto produttivo del territorio.

More from ARCHIVIOMore posts in ARCHIVIO »
More from CRONACAMore posts in CRONACA »

Comments are closed.