Gaza, 13 Ott 2025 - La liberazione degli ostaggi israeliani detenuti a Gaza avverrà in due fasi: il primo gruppo è atteso alle 7 del mattino italiane, il secondo un'ora dopo. Lo riferisce Channel 12. Il trasferimento dei corpi degli ostaggi morti, invece, dovrebbe iniziare nel pomeriggio. Lo dice Ynet.
"Domani i figli torneranno alla loro terra. È un evento storico che mescola dolore per la liberazione dai carnefici e gioia per il ritorno degli ostaggi.È un evento storico che molti non credevano sarebbe accaduto. Ma i nostri combattenti hanno creduto. Molti nel popolo hanno creduto. E io ho creduto. Questa è una serata emozionante.Domani inizia un nuovo cammino, un percorso di ricostruzione, di guarigione e, spero, di unione dei cuori". Lo ha detto il primo ministro israeliano Benyamin Netanyahu in un messaggio registrato per i media.
I mediatori che hanno aiutato a raggiungere l'accordo fra Hamas e Israele hanno deciso di rinviare i colloqui sulle questioni più complesse, come il futuro delle armi del movimento islamista e il governo di Gaza dopo la guerra, perché le parti non erano pronte a un'intesa complessiva. Lo ha detto il premier del Qatar, Mohammed Jassim Al Thani, in un'intervista al New York Times.
"Se avessimo optato per un accordo completo, non avremmo raggiunto questi risultati", ha messo in evidenza Al Thani.
Alcune famiglie che vivono lontano dal sud di Israele hanno ricevuto messaggi di iniziare a dirigersi verso la base di Re'im al confine con la Striscia di Gaza in vista del previsto rilascio dei loro parenti, riportano i media dello Stato ebraico.
Secondo l'emittente Channel 12, i rilasci avverranno in due fasi a partire dalle 8 ora locale (le 7 in Italia). Alle 10 gli ostaggi ancora in vita saranno rilasciati da Khan Younis e da altre aree dell'enclave palestinese, riporta il media israeliano.
L'Iran non parteciperà al vertice di pace a Gaza in Egitto, al quale era stato invitato. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri Abbas Araghchi.
"Né il presidente (Massoud) Pezeshkian né io possiamo dialogare con omologhi che hanno attaccato il popolo iraniano e continuano a minacciarci e a sanzionarci", ha scritto Araghchi su X, riferendosi agli Stati Uniti. L'agenzia ufficiale Irna aveva precedentemente annunciato che Massoud Pezeshkian aveva ricevuto un invito ufficiale dall'Egitto per partecipare al vertice di Sharm el-Sheikh, alla presenza del presidente americano Donald Trump.
"Tutti i partecipanti alla Thousands Madleens Flotilla e alla Conscience Mission della Freedom Flotilla Coalition sono stati rilasciati dalla detenzione illegale in Israele e la maggior parte di loro è stata espulsa. Nessun partecipante alla missione si trova sotto la custodia di Israele". Lo riferisce il team legale internazionale di Adalah, che assiste gli attivisti. "Le due flottiglie, che come le precedenti avevano l'obiettivo di rompere il blocco illegale di Israele, strumento del genocidio in corso, sono state illegalmente intercettate l'8 ottobre 2025, in acque internazionali, a circa 120 miglia nautiche dalla costa di Gaza. Questa ennesima violazione ha fatto seguito all'intercettazione della lobal Sumud Flotilla e alla detenzione illegale dei suoi partecipanti, che sono stati successivamente tutti rilasciati".
"Decine di attiviste e attivisti sono stati espulsi attraverso la Giordania nella giornata di oggi. Gli ultimi rilasciati sono stati Huwaida Arraf e Zohar Regev, entrambi con doppia cittadinanza israeliana, che erano stati arrestati inizialmente con l'accusa di aver commesso reati penali. L'associazione Adalah ha rappresentato davanti alle autorità israeliane 145 partecipanti detenuti delle due flottiglie della Ffc, - continua il post Di Freedom Flotilla Italia - oltre alle 462 persone che in precedenza erano stati a bordo della flottiglia Global Sumud. Adalah ha raccolto decine di testimonianze dai partecipanti che descrivevano i trattamenti inumani e degradanti e i maltrattamenti subiti dalle forze israeliane durante la detenzione".
"Le testimonianze descrivono in dettaglio aggressioni fisiche e verbali, la costrizione sotto il sole per periodi prolungati, la confisca di effetti personali e le condizioni di detenzione degradanti nella prigione di Ketziot, tra cui il cibo non commestibile e l'acqua potabile non accessibile, la negazione del diritto di difesa e dei Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si rivolgerà al parlamento israeliano (Knesset) e parteciperà alla cerimonia di attuazione del piano di pace per Gaza durante il suo viaggio nella regione, ha riferito la Casa Bianca.
Il presidente lunedì mattina visiterà il parlamento israeliano e incontrerà le famiglie degli ostaggi di Hamas. Nel pomeriggio, partirà per Sharm el-Sheikh, in Egitto, dove parteciperà alla cerimonia della firma dell'accordo di attuazione del piano di pace. Trump e il presidente egiziano Adbel Fattah al-Sisi presiederanno il vertice, al quale sono stati invitati Paesi arabi, europei e asiatici, secondo il portavoce del ministero degli Esteri egiziano Badr Abdelaty.
Secondo il programma diffuso dalla Casa Bianca, Trump arriverà a Tel Aviv per le 8.20 ora italiana (le 9.20 ora locale). Alle 9.45 ora italiana (le 10.45 ora israeliana) Trump incontrerà le famiglie degli ostaggi, mentre alle 10 italiane parlerà alla Knesset, il Parlamento israeliano. La sua partenza da Tel Aviv per l'Egitto è in programma alle 12 ora italiana e il presidente dovrebbe arrivare a Sharm El-Sheikh alle 12.45. Per le 14.30 locali (le 13.30 in Italia) il programma di Trump prevede la partecipazione "alla cerimonia di pace", mentre la ripartenza da Sharm El-Sheikh è prevista alle 16 italiane, le 17 locali.
Contatti con gli avvocati e le udienze condotte senza preavviso o adeguata rappresentanza. Adalah ribadisce che l'aggressione di Israele contro civili disarmati in acque internazionali, il sequestro di navi umanitarie e la detenzione dei loro partecipanti costituiscono gravi violazioni del diritto internazionale e mettono in luce ancora una volta l'impunità con cui Israele continua ad agire", conclude il post.
Comments are closed.